domenica, Giugno 9, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Porta a Porta” del 23 febbraio alle 23.35 su Rai 1: un anno di guerra in Ucraina

Anticipazioni per “Porta a Porta” del 23 febbraio alle 23.35 su Rai 1: un anno di guerra in Ucraina

porta a porta

Anticipazioni per “Porta a Porta” di Bruno Vespa del 23 febbraio alle 23.35 su Rai 1: un anno di guerra in Ucraina ed anche ‘l’Eredità’ di Carlo Conti e Flavio Insinna – Alla vigilia dell’anniversario dell’invasione russa in Ucraina, giovedì 23 febbraio alle 23.35 su Rai 1 e Rai Italia, “Porta a Porta” dedicherà ampio spazio al conflitto che ha cambiato l’Europa.

Tra gli ospiti di Bruno Vespa: Andrii Yermak, capo dell’Ufficio del presidente Volodymyr Zelensky; il Generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri; Rosario Maria Gianluca Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana; Kateryna Prokopenko, moglie del comandante Azov Denis Prokopenko e Andrea Margelletti, presidente del Cesi, Centro studi internazionali.

Nella seconda parte, per celebrare le 5000 puntate del programma “L’Eredità”, Bruno Vespa ospiterà nel suo salotto Carlo Conti e Flavio Insinna. 

Porta a Porta è un programma televisivo ideato e condotto dal giornalista Bruno Vespa, in onda su Rai 1 dal 22 gennaio 1996 generalmente in seconda serata ma eccezionalmente è stato trasmesso anche in prima serata, in coincidenza di eventi di particolare rilevanza e spesso in collaborazione con il TG1.

Fin dagli esordi il regista è Marco Aleotti mentre tra gli autori ci sono stati sin dalla prima puntata Marco Zavattini e – fino alla sua scomparsa nel 2004 – Giuseppe Breveglieri.

La formula e la collocazione del programma all’interno del palinsesto sono rimasti immutati negli anni, mentre le serate sono passate da quattro a tre alla settimana (prima dal lunedì al mercoledì, oggi dal martedì al giovedì) con politici, esperti, personaggi televisivi e protagonisti della cronaca chiamati a confrontarsi sul tema della puntata; gli ospiti entrano nello studio uno per volta passando attraverso una porta aperta da un addetto che funge da maggiordomo, impersonato dall’attore Paolo Baroni.

Attualmente il programma va in onda il martedì, il mercoledì e il giovedì, escluse le edizioni straordinarie in prima serata per avvenimenti di centrale importanza.

Nel corso degli anni, per la sua centralità nella scena politica italiana, è stato definito la terza Camera dello Stato[2].

La sigla del programma, riarrangiata nel corso degli anni, è la colonna sonora del film Via col vento.

Insieme al Maurizio Costanzo Show, è considerato uno dei programmi televisivi che più hanno fatto la storia della seconda serata in Italia. Il programma è ancora oggi uno dei più seguiti nonostante l’orario di messa in onda.

Dal 10 al 16 marzo 2020 il programma è stato sospeso a causa dell’emergenza COVID-19 in Italia.

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/12/Porta-a-Porta-rinviata-a-domani-lintervista-al-Presidente-del-Consiglio-4c80b9bc-8565-450a-86f5-ed2cd265d8b2-ssi.html