
Anticipazioni per “Le Parole” del 1° aprile alle 20.20 su Rai 3: dall’emergenza socio-sanitaria alla guerra con Luigi Lo Cascio, Paolo Nori, Barbara Stefanelli e Sigfrido Ranucci – L’attore e scrittore Luigi Lo Cascio, il teologo Vito Mancuso, lo scrittore Paolo Nori e i giornalisti Barbara Stefanelli e Sigfrido Ranucci saranno gli ospiti della puntata di “Le Parole” in onda sabato 1° aprile alle 20.20 su Rai 3.
Con la corrispondente Giovanna Botteri si parlerà della situazione in Russia e della vicenda di Aleksei, condannato a 2 anni di carcere e sua figlia Masha Moskalev mandata in orfanotrofio a causa di un disegno contro la guerra. Roberto Vecchioni, in occasione del primo aprile, racconterà gli scherzi fatti ad alcuni scienziati, mentre Saverio Raimondo metterà nella sua dissacrante classifica i migliori pesce d’aprile del 2023 e infine Jacopo Veneziani, nella sua rubrica d’arte, farà un excursus sul rapporto tra i Papi e le fotografie.
Si parlerà inoltre di emergenza socio-sanitaria: il racconto di una giornata passata all’Istituto di Medicina Solidale Onlus di Tor Bella Monaca in periferia di Roma, con la dottoressa e coordinatrice Lucia Ercoli per capire come una rete di medici, infermieri e operatori sanitari tentano di arginare il fenomeno della povertà sanitaria e cercano di dare una risposta alle famiglie che si trovano sempre più in difficoltà e che non possono permettersi di aspettare i tempi biblici del Sistema sanitario nazionale o di acquistare i medicinali di cui hanno bisogno. In chiusura di puntata la “Buonasera”, il monologo di Massimo Gramellini ispirato dai fatti di cronaca.
“Le Parole” è un programma di Laura Bolio, Claudia Carusi, Ilenia Ferrari, Massimo Gramellini, Silvia Truzzi e di Paola Greco e Andrea Malaguti, con la regia di Cristian Biondani.
Le parole, precedentemente Le parole della settimana, è un talk show televisivo italiano condotto da Massimo Gramellini, trasmesso il sabato nell’access prime-time di Rai 3.
Il programma, inizialmente, era una rubrica contenuta all’interno della trasmissione Che tempo che fa. Successivamente, a partire dall’autunno 2016 è diventato trasmissione autonoma nella quale vengono analizzate le parole dei fatti di costume, di cronaca e di attualità avvenuti nel corso della settimana appena trascorsa, dove vengono commentate insieme a degli ospiti presenti in studio.
La trasmissione, inoltre, nel corso delle edizioni si è avvalso dei contributi di vari comici quali: Geppi Cucciari, Rocco Tanica e Saverio Raimondo.
Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/01/Le-Parole-di-Massimo-Gramellini-