Chiese sempre più vuote. Solo un marchigiano su cinque le frequenta
Ancona – Chiese sempre più vuote. I dati dell’Istat non lasciano dubbi al riguardo. Nel 2022, in Italia, solo il 18,8% della popolazione va in un luogo di culto assiduamente. Una flessione più accentuata al centro-nord e tra i giovani, ma il calo è generalizzato.
Confrontando i numeri degli ultimi 20 anni, scopriamo come il numero dei “praticanti regolari” sia quasi dimezzato, passando dal 36% al 18,8%, mentre i “mai praticanti” sono di fatto raddoppiati (dal 16% al 31%).
Le Marche non si discostano da questi numeri. Nel 2002 quelli che partecipavano a funzioni religiose erano 42,6% della popolazione. Nel 2013 erano scesi al 36%. Nel 2021 solo il 21,6%. Sicuramente la pandemia e il lockdown hanno ostacolato la frequenza. Ma se si pensa che nel 2022 erano ulteriormente scesi al 19,2%, si comprende che il fenomeno deriva da disaffezione dovuta a scelte personali e non contingenti.
Importante è anche il numero di quello che non vanno mai in chiesa o in altri luoghi di culto: sono il 28,3% nel 2022 Solo vent’anni prima erano il 10,9%.
La regione italiana dove la frequenza è più bassa è la Valle D’Aosta con il 12,2% dei residenti che va a messa o in altri luoghi di culto almeno una volta a settimana. La regione con più assiduità è la Sicilia con solo il 24,3%.
Roberto Guidotti
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net