giovedì, Giugno 6, 2024
Home > Marche > I segreti di Jesi e delle chiese medievali della Vallesina

I segreti di Jesi e delle chiese medievali della Vallesina

i segreti

I segreti di Jesi e delle chiese medievali della Vallesina – Domenica 21 gennaio alle ore 17, presso l’Abbazia di San Vittore delle Chiuse di Genga (ingresso gratuito), ci sarà l’opportunità di immergersi in straordinarie e inedite scoperte tra spiritualità, arte, storia ed archeologia grazie alla presentazione del libro di Francesco Formiconi “I segreti di Jesi e delle chiese medievali della Vallesina” (Giaconi Editore), con letture e performance teatrale a cura di Melissa S. Sciacca.

La storia dell’origine di Jesi e del suo simbolo del leone; i segreti di Jesi dall’obelisco alla nuova sistemazione di piazza Federico II; dalla lapide di Giordano Bruno alla misteriosa mattonella “del lupanare”; dalle reliquie del papa in Cattedrale alla incredibile storia del crocifisso di S. Pietro Martire. Andremo poi alla scoperta della spiritualità, con considerazioni su aspetti e simboli universali, nelle chiese romaniche di: S. Nicolò (Jesi), S. Urbano (Apiro), S. Vittore delle Chiuse (Genga), S. Maria delle Stelle, (Serra San Quirico), S. Ansovino (Avacelli di Arcevia), S. Francesco alle Favete (Apiro). Storia, arte, astronomia, archeologia e architettura incontrano la spiritualità, in un viaggio alla scoperta di luoghi e personaggi straordinari, simboli ancestrali e miti universali. Una dettagliata ricerca scientifica ma allo stesso tempo una guida ricca di spunti per vivere i luoghi citati anche con l’anima; per scoprire come gli antichi costruttori hanno inteso facilitare il nostro contatto con l’”Assoluto”.

Francesco Formiconi, jesino, è ingegnere, ricercatore di storia locale, simbolismo, spiritualità. È già autore dei volumi “Vallesina Misteriosa” (2006) e “Jesi e Vallesina Guida Turistica” (2010).

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net