venerdì, Giugno 7, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “ReStart” del 13 aprile alle 9.45 su Rai 3: le tensioni sul Superbonus

Anticipazioni per “ReStart” del 13 aprile alle 9.45 su Rai 3: le tensioni sul Superbonus

restart

Anticipazioni per “ReStart” del 13 aprile alle 9.45 su Rai 3: le tensioni sul Superbonus – Sale la tensione sul Superbonus, questa volta all’interno della maggioranza: crediti spalmati in dieci anni e taglio netto delle altre detrazioni per ristrutturazioni edilizie, costate nel complesso 219 miliardi negli ultimi 4 anni.

Se ne parla oggi, lunedì 13 maggio a “Restart”  il programma di Annalisa Bruchi, in onda alle 9.35 su Rai 3. Cosa sarebbe successo se anche solo una parte di questa somma fosse stata spesa per le nostre periferie, così spesso funestate da violenza e criminalità?

Ne discuteranno con Annalisa Bruchi: Francesco Filini, deputato e responsabile del programma di FdI, Leonardo Donno, Movimento 5 Stelle, Jacopo Fo, scrittore e regista, Massimo Franchi, “Il Manifesto”, Andrea Mancia, “L’Opinione”. E con Don Antonio Coluccia, il prete salentino che sfida i clan mafiosi.

Re Start è un programma televisivo italiano d’informazione, in onda su Rai 2 dal 7 ottobre 2020 al 29 maggio 2023 e su Rai 3 da settembre 2023, con la conduzione di Annalisa Bruchi.

La trasmissione va in onda su Rai 2 il mercoledì in seconda serata dalle 23:10 alle 00:35 circa ed è realizzata dallo studio 1 di Via Teulada a Roma[1].

Dal 7 marzo 2022 viene anticipata alla seconda serata del lunedì[2]. Dal 2 settembre 2022 va in onda nella seconda serata del venerdì[3].

Da settembre 2023 va in onda dal lunedì al venerdì, dalle 09:45 alle 10:30, su Rai 3; su Rai 2 viene sostituito dal nuovo programma Tango, condotto da Luisella Costamagna.

Annalisa Bruchi (Siena14 marzo1970[1]) è una giornalista e conduttrice televisivaitaliana.

Senese della contrada della Giraffa, laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Siena, nel 1997 inizia la sua carriera come giornalista professionista, esordendo come collaboratrice di Mixer di Giovanni Minoli[2].

In seguito entra a far parte del Maurizio Costanzo Show[3] su Canale 5, realizzando delle rubriche di approfondimento su economia, politica e cronaca finanziaria.

Nel 2005 torna in Rai, approdando a Domenica in[4] su Rai 1, e collabora nuovamente con Giovanni Minoli nei suoi programmi Economix e La storia siamo noi.

Nel giugno del 2009 avviene il debutto come conduttrice, oltre che autrice, con il programma Big – La via del cuore[5], insieme a Silvia Tortora, in onda su Rai 3 per tre stagioni, che ha visto protagonisti alcuni grandi personaggi italiani.

Nel 2011, in occasione dei festeggiamenti del 150º Anniversario dell’Unità d’Italia, per la Rai produce e conduce il programma Fratelli d’Italia[6], in onda su Rai 2.

Dal 2013 va in onda su Rai 2 la prima edizione di 2Next – Economia e Futuro, da lei condotto e curato, poi arrivato alla quarta edizione, dove ospita spesso Yanis Varoufakis[7].

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/09/Il-costo-e-il-valore-del-denaro-a-Restart-1a2d434a-ac2d-4cfd-a645-ee5299caf966-ssi.html