Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 28 ottobre alle 21.25 su RETE 4: intervista a Silvio Berlusconi e Matteo Salvini
Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 28 ottobre alle 21.25 su RETE 4: intervista a Silvio Berlusconi e Matteo Salvini
Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 28 ottobre alle 21.25 su RETE 4: intervista a Silvio Berlusconi e Matteo Salvini
Lunedì 28 ottobre, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show di politica ed economia, condotto da Nicola Porro.
Al centro della puntata, l’intervista al leader della Lega Matteo Salvini, con cui si commenteranno risultati e conseguenze delle elezioni regionali in Umbria.
Si tornerà a parlare del tema immigrazione, con un reportage sulla rotta balcanica e inchieste sulla mancata ricollocazione dei migranti, sbarcati in Italia e destinati ad altri Paesi europei. Non mancheranno servizi inediti su Onlus accusate di lucrare in maniera illecita sull’accoglienza.
Infine, grande attenzione sarà dedicata anche all’economia: mentre il Governo si impegna nella lotta al contante, un viaggio tra i negozi gestiti da stranieri mostrerà se essi siano davvero pronti a seguire le indicazioni della manovra finanziaria incentivando l’uso della moneta elettronica. Con dati aggiornati e testimonianze si farà inoltre il punto sull’avviamento al lavoro dei beneficiari del reddito di cittadinanza.
Tra gli ospiti della serata, il deputato di Forza Italia Giorgio Mulè, gli europarlamentari Elisabetta Gualmini (Pd) e Dino Giarrusso (M5S), l’ex Ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda e l’economista Carlo Cottarelli.
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net