Il film consigliato stasera in TV: “MOLLY’S GAME” domenica 3 novembre 2019 alle 21:25 su RAI 3 Molly’s Game è un film del 2017 scritto e diretto da Aaron Sorkin, al suo esordio alla regia.
Il film si basa sulle memorie Molly’s Game: From Hollywood’s Elite to Wall Street’s Billionaire Boys Club, My High-Stakes Adventure in the World of Underground Poker di Molly Bloom. Protagonista della pellicola è Jessica Chastain, affiancata da un cast che comprende anche Idris Elba, Kevin Costner e Michael Cera.
Molly Bloom è una giovane sciatrice nata in Colorado, costretta al ritiro dalle competizioni a causa di un grave incidente durante le selezioni per partecipare alle olimpiadi di Salt Lake City. Trasferitasi a Los Angeles, grazie ad una serie di circostanze fortuite diventa l’organizzatrice di un giro di poker per personaggi abbienti, quali produttori cinematografici, attori, registi, cantanti e uomini d’affari. Successivamente si trasferisce a New York, dove organizza una rete ancora più fitta di giocatori ricchissimi, composta prevalentemente da ebrei e soprattutto russi, per poi vedersi confiscare tutti i proventi della sua attività e infine, due anni dopo e a seguito della pubblicazione di un libro autobiografico, essere arrestata nel mezzo della notte dall’FBI.
Del giro di giocatori hanno fatto parte nomi celebri di Hollywood, campioni dello sport, importanti uomini d’affari e perfino, all’insaputa della donna, la mafia russa. Il suo avvocato difensore, Charlie Jaffey, inizialmente riluttante a difenderla, riconosce in lei dei principi morali molto solidi e una determinazione fuori del comune; rivedendo in lei la propria figlia e nel suo rapporto con quest’ultima il rapporto che Molly aveva con il padre-allenatore, decide di accettare l’incarico e, dopo essersi scontrato con la morale della donna (risoluta a non patteggiare un’assoluzione in cambio della rivelazione di informazioni personali sui partecipanti al giro di poker), riesce a ottenere una sentenza di condanna assai più blanda di quella richiesta dalla pubblica accusa, grazie anche all’ammissione di colpevolezza da parte della donna.
Regia di Aaron Sorkin
Con: Jessica Chastain, Idris Elba e Kevin Costner
Fonte: WIKIPEDIA
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net