Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Anticipazioni per “Luci e ombre del Rinascimento” del 28 novembre alle 19.30 su RAI 5: maledizioni, morte e Madonne
Anticipazioni per “Luci e ombre del Rinascimento” del 28 novembre alle 19.30 su RAI 5: maledizioni, morte e Madonne
Anticipazioni per “Luci e ombre del Rinascimento”del 28 novembre alle 19.30 su RAI 5: maledizioni, morte e Madonne
Un viaggio tra le opere meno note, eppure bellissime, dell’arte rinascimentale italiana, viste attraverso gli occhi di un critico come Waldemar Januszczak.
In “Luci e ombre del Rinascimento”, in onda giovedì 28 novembre alle 19.30 su Rai5, Januszczak descrive tra ironia e leggerezza il volto meno noto del nostro Rinascimento e mostra le notevoli differenze tra l’idea spesso trasmessa dai libri e l’anima tormentata, e poco conosciuta, di questo periodo artistico.
Per farlo, racconta opere come l’affresco di Giotto nella Basilica di San Francesco D’Assisi e quello fantasioso di Domenico Di Michelino del 1465, dove Dante incombe su Firenze circondato dal futuro doloroso che attende tutti i peccatori; le diverse figure di Madonna, bellissime e amorevoli, in contrasto con i volti poco belli del Bambino Gesù di Piero della Francesca, e le intense sfide scultoree tra Michelangelo e il marmo.
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net