sabato, Giugno 8, 2024
Home > Abruzzo > Intervista a Francesco Modica, Anziano della Chiesa Cristiana Millenarista e direttore responsabile della rivista “La Nuova Creazione”

Intervista a Francesco Modica, Anziano della Chiesa Cristiana Millenarista e direttore responsabile della rivista “La Nuova Creazione”

< img src="https://www.la-notizia.net/Chiesa Cristiana Millenarista" alt="Chiesa Cristiana Millenarista"

PESCARA – Abbiamo intervistato Francesco Modica, Anziano della Chiesa Cristiana Millenarista e direttore responsabile della rivista “La Nuova Creazione” che ci ha parlato della loro realtà.

Sig. Modica, ci spieghi brevemente che cosa è, e come è nata la Chiesa Millenarista.
“La Chiesa Cristiana Millenarista, è un movimento religioso cristiano, iscrivibile nei gruppi di ispirazione millenarista, proveniente dagli Studenti Biblici internazionali, i cui principali discendenti sono oggi i cristiani Testimoni di Geova e i diversi raggruppamenti che si denominano tuttora Studenti Biblici. La nostra chiesa trova la sua origine nel 1928 in America, quando diversi gruppi di Studenti Biblici di lingua italiana del Connecticut, guidati da Gaetano Boccaccio e Frank Tuzza, si allontanano gradualmente dalla Watchtower Society e si distaccano dagli innovamenti dottrinali introdotti da Joseph Rutherford, per tornare agli insegnamenti di Charles Taze Russell, e costituire nel 1933 i primi gruppi di studio in Italia, dopo aver abbandonato ufficialmente gli studenti biblici legati alla Watchtower Society che, nel 1931, hanno preso il  nome di “Testimoni di Geova”.Fino al 1970, in Italia la nostra Chiesa ha operato come Associazione Studenti Biblici, assumendo poi l’attuale denominazione nel 1972 e ottenendo il riconoscimento come ente di culto, ex legge n. 1159/1929 e R.D. n. 289/1930, il 17 maggio 1979. La Chiesa Cristiana Millenarista, guidata fino al 2002 dallo storico leader italiano Mario Celenza, è organizzata in varie comunità locali, la principale delle quali è a Pescara. Ci riuniamo ogni domenica per celebrare il Culto, mentre il mercoledì per lo studio biblico. La nostra Chiesa si trova in via Tavo n°248 e disponiamo anche di un sito internet, dove poter trovare numerosi documenti di approfondimento (www.chiesamillenarista.net). La Chiesa Millenarista, in sintesi, si può vedere come una comunità cristiana, che si concentra sul principio  semplice dei primi cristiani. Il cristiano millenarista, riconosce come autorità centrale e principale solo il Signore e Maestro Gesù Cristo, esclusivamente attraverso il quale si può essere salvati. Ogni anno le Comunità Cristiane Millenariste, sparse in varie regioni d’Italia, si riuniscono per celebrare la commemorazione della morte di Gesù, che è uno dei due unici riti che celebriamo in ottemperanza al comandamento del nostro Maestro; l’altro è il battesimo per immersione, impartito nel nome del Signore Gesù, ma solo dopo che il battezzando abbia riconosciuto di essere un peccatore e di aver bisogno di un Salvatore, che è il Cristo”. 


Sappiamo che ci sono alcune differenze che vi separano dalle altre chiese e gruppi cristiani. Ce ne elenchi un paio, giusto per capire.

“Noi crediamo nell’Unicità di Dio, contrariamente alla chiesa cattolica ed alla maggior parte delle chiese evangeliche, che credono invece nella Trinità di Dio. Noi antitrinitari contestiamo questa dottrina semplicemente sottolineando che, biblicamente, non esiste alcun concetto di Trinità (dottrina dedotta invece dagli uomini), ma crediamo in un solo Dio Padre, il quale è Spirito; nel Figlio, poi, manifestatosi in carne (Gesù Cristo) e nello Spirito Santo quale manifestazione dei quattro attributi di Dio, che sono: Sapienza, Potenza, Giustizia ed Amore. Abbiamo stampato un opuscolo in cui chiariamo bene le nostre posizioni in riguardo (“Unicità o Trinità di Dio?”).Un’altra differenza è che noi siamo certi del ritorno, a breve, di Gesù Cristo, il quale ritornerà per dare inizio al Suo giudizio. Ci saranno due resurrezioni: la prima resurrezione sarà di Vita, la seconda sarà resurrezione di Giudizio. Il Vangelo di Giovanni parla chiaro: «Non vi meravigliate di questo; perché l’ora viene in cui tutti quelli che sono nei sepolcri, udranno la Sua voce e ne verranno fuori: quelli che hanno operato bene, in resurrezione di vita; quelli che hanno operato male, in resurrezione di giudizio». (Giovanni 5:28,29)“.

Sig. Modica, nel concludere, se si volessero prendere dei contatti o seguire la Chiesa Millenarista, ma si è lontani da Pescara, cosa consiglierebbe di fare?

“Per prima cosa, ci si può mettere in contatto, scrivendo una semplice email al seguente indirizzo: chiesamillenarista@yahoo.it . Per seconda, si potrebbero richiedere gli opuscoli gratuiti di approfondimento. Come ultimo passo, richiedere la rivista periodica trimestrale “La Nuova Creazione”, la cui sede direttiva è sempre in via Tavo n°248 – 65127 Pescara; Confidando in Dio troveremo anche un modo per incontrarci di persona, qualora richiesto”.

Grazie per la Sua disponibilità Sig. Modica.

“Di niente. Dio vi benedica“.

Cristiano Vignali – LaNotizia.net