domenica, Giugno 9, 2024
Home > Marche > Mortalità Covid-19: l’impatto sulle Marche

Mortalità Covid-19: l’impatto sulle Marche

Ancona – Che impatto ha avuto sulla mortalità il Covid-19? L’infodata del Sole 24 Ore ha rielaborato i dati incrociando tra loro diverse fonti, a partire dalle ricerche di Clara Guibourg per lo European Data Journalism Network. , integrandole con i dati Istat sui decessi in Italia, per costruire la mappa della mortalità europea per province.

Ci siamo concentrati sui numeri delle cinque province marchigiane, dove emerge una sostanziale differenza tra il nord e il sud della regione. Queste la variazione dei decessi rispetto alla media:

Pesaro/Urbino + 46%

Ancona              + 9,7%

Macerata          + 8,4%

Fermo                +8,3%

Ascoli Piceno    -4,0%

I dati sono aggiornati al 17 maggio 2020. In Italia la provincia più colpita resta quella di Bergamo con 147,3% in più di decessi, seguita da Cremona con un aumento del 119.1% e da Brescia con il 90,2%.

Che dire dell’Europa? Percentuali in forte aumento a Madrid con il 128% in più seguita dalle province vicine come Toledo e Albacete e Guadalajara con il 104% in più.

Da notare che nella regione di Stoccolma in Svezia dove le autorità hanno agito in maniera differente dalle altre nazioni europea l’aumento della mortalità è stato del 70%.

Roberto Guidotti

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net