venerdì, Giugno 7, 2024
Home > Italia > Pedopornografia, operazione “Binomio”: arrestati in due

Pedopornografia, operazione “Binomio”: arrestati in due

aquila

Pedopornografia, operazione “Binomio”; arrestati in due

La Polizia Postale assicura alla giustizia due uomini resisi responsabili di detenzione di ingente quantità di immagini e video realizzati mediante lo sfruttamento di minori degli anni 18 Nell’ottica di contrastare in maniera efficace e sempre più pregnante gli abusi nei confronti di minori online, la Polizia Postale e delle Comunicazioni di Firenze, con il coordinamento del Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online (CNCPO) del Servizio Polizia Postale di Roma, e l’ausilio delle Sezioni di Livorno e Pisa, ha eseguito due perquisizioni informatiche emesse dalla Procura della Repubblica di Firenze, nei confronti di due soggetti, un quarantatreenne residente nella provincia di Livorno e un venticinquenne residente nella provincia di Pisa.

Grazie alla meticolosità e alla capacità di analisi degli operatori della Polizia Postale sui device rinvenuti nel corso delle perquisizioni, gli specialisti hanno fatto riemergere oltre 1100 file a carattere pedopornografico nella disponibilità dell’uomo di Livorno e circa 500 dello stesso tipo nella disponibilità del venticinquenne pisano. I perquisiti sono stati dunque arrestati in flagranza di reato per detenzione di ingente quantità di materiale realizzato mediante lo sfruttamento di minori degli anni 18, ex art. 600 quater c.p., e sottoposti alla misura restrittiva degli arresti domiciliari.

Gli arresti sono stati convalidati, con la conferma della misura cautelare degli arresti domiciliari per il quarantatreenne di Livorno e la rimessa in libertà, in quanto incensurato, per il venticinquenne pisano. I procedimenti si trovano nella fase delle indagini preliminari, pertanto non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche a favore degli stessi indagati.

La polizia postale consiglia ai genitori di porre sempre la massima attenzione nella scelta delle persone a cui affidare i propri figli in tenera età e di assicurare loro una guida e una sorveglianza continua quando usano internet e i suoi servizi. E’ sempre bene non sottovalutare i cambiamenti repentini di umore, di comportamento e di rendimento scolastico dei bambini e dei ragazzi e cercare un dialogo aperto per comprendere la natura del disagio che i figli manifestano.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net