Anticipazioni per il Grande Teatro di Carmelo Bene in TV del 16 marzo alle 11.15 su RAI 5: “La poesia dimenticata” di Dino Campana

Rai Cultura celebra il grande teatro di Carmelo Bene a 20 anni dalla sua scomparsa mandando in onda stamattina mercoledì 14 marzo alle 11.15 su Rai 5 “La poesia dimenticata”, un recital di liriche di Dino Campana eseguito davanti al pubblico del Palazzo dello Sport di Milano nel 1982, con l’accompagnamento della chitarra classica di Flavio Cucchi. Musiche di Heitor Villa-Lobos.
Canti Orfici è una raccolta di componimenti letterari in prosimetro scritta da Dino Campana.
Fu originariamente composta nel 1913, in una prima ed unica stesura che portava il titolo Il più lungo giorno, che fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e ad Ardengo Soffici; quest’ultimo perse però il manoscritto originale, costringendo Campana a riscrivere l’opera quasi interamente a memoria.
Per lungo tempo l’autografo dell’originale si considerò perduto: venne ritrovato solamente nel 1971, tra le carte di Soffici.
Carmelo Pompilio Realino Antonio Bene (Campi Salentina, 1º settembre 1937 – Roma, 16 marzo 2002) è stato un attore, regista, drammaturgo, filosofo, scrittore e poeta italiano.
È stato uno dei protagonisti della “neoavanguardia” teatrale italiana e tra i fondatori del “nuovo teatro italiano”[1]. Autore prolifico, si impegnò in diverse forme d’arte quali la poesia, il concerto, il cinema.