lunedì, Giugno 10, 2024
Home > Marche > Marzia Sabatini, militante civica di Ascoli Piceno

Marzia Sabatini, militante civica di Ascoli Piceno

ASCOLI P. – L’8 e il 9 giugno 2024, si terrà ad Ascoli Piceno, in concomitanza con le elezioni del Parlamento Europeo, il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale del capoluogo Piceno. A tal proposito, abbiamo incontrato in un bar vicino lo Stadio “Del Duca”, Marzia Sabatini, una vita spesa al servizio della collettività, prima durante il decennio di militanza civica e politica in Casa Pound Ascoli e, successivamente, dopo la laurea, come insegnante, al servizio della formazione delle giovani generazioni. 

 –  Ci parli brevemente di lei…

 “Ho 32 anni, sono nata e cresciuta ad Ascoli Piceno. Sono laureata in Lettere a Macerata e ho conseguito la laurea magistrale in Filologia classica e moderna, sempre a Macerata. Attualmente – ha continuato la candidata della Lega – svolgo l’attività di insegnante di lettere in un centro studi che si occupa di dopo scuola, ripetizioni e recupero anni scolastici. Inoltre, frequento un master in Risorse umane ed Organizzazione, per ampliare le mie conoscenze e competenze anche al mondo aziendale ed economico”. 

Qual è il suo curriculum politico?

 “Ho conosciuto la realtà di CasaPound Ascoli nel 2011. Da subito, – ha spiegato Marzia Sabatini –  anche dato il rapporto umano instaurato con i ragazzi che vi facevano parte, ho iniziato a militare tra le loro fila, a partecipare a attività, cortei, manifestazioni, iniziative di solidarietà con i ragazzi di CasaPound, conscia del fatto che una politica fatta in strada e a contatto con le persone sia sempre più costruttiva. Nel 2019, – ha raccontato la militante civica – sono stata candidata alle elezioni comunali di Ascoli Piceno in appoggio al candidato sindaco di CasaPound Giorgio Ferretti. Negli anni seguenti, il movimento ha deciso di non presentarsi più alle elezioni amministrative; è stata una decisione presa a livello nazionale. Quest’anno, – ha precisato la Sabatini – sono candidata nella lista della Lega, partito che vedo più vicino alle mie idee, in appoggio al candidato sindaco Marco Fioravanti, persona che stimo e che sono contenta di appoggiare”.

Cosa promette agli elettori che saranno chiamati a scegliere i propri rappresentanti alle amministrative l’8 e il 9 giugno 2024?

“Amo il mio territorio e la mia nazione e, quindi il legame tra identità e territorio, se avrò la fiducia degli elettori, sarà il principio cardine di tutto il mio impegno amministrativo. In questo filone – ha risposto Marzia – trovano spazio piccole e grandi accortezze che mi piacerebbe andare a migliorare, per esempio valorizzare il ricordo dei martiri delle Foibe, a cui è dedicato un piazzale ma sarebbe bello porvi un’area monumentale e commemorativa; valorizzare il ricordo di Ferruccio Corradino Squarcia, a cui è dedicato un impianto sportivo ma sarebbe bello che vi fosse un qualcosa di maggiormente celebrativo a ricordare che è stato un ascolano volontario di guerra,morto per la nazione nella guerra civile di Spagna. Ovviamente questo mio voler conciliare il territorio e l’identità riguarda anche il rafforzamento e miglioramento del quartiere in cui vivo, che si chiama Brecciarolo, che andrebbe migliorato con la possibilità di acquistare più facilmente beni e servizi. Mi piacerebbe – ha aggiunto Marzia Sabatini –  anche aggiungere attrezzatura sportiva nell’area ciclopedonale che costeggia il mio quartiere, per renderlo punto di riferimento dello sport all’aperto. In ultima analisi, ma non per importanza, mi piacerebbe proporre al comune l’istituzione di una figura come lo psicologo di base per gli under 35, messo a disposizione nelle scuole e non solo. Sono molti i giovani che vivono un disagio esistenziale senza avere le possibilità economiche di un aiuto, anche di tipo psicologico. Questa figura potrebbe essere risolutiva per molti ragazzi, o comunque diventare punto di riferimento di tanti ragazzi che vivono alle prese con i disagi e le ansie causate dalla società moderna. Le politiche giovanili – ha concluso la Sabatini –  devono essere di enorme interesse per fondare e costruire la società del futuro su basi solide”. 

Cristiano Vignali