giovedì, Giugno 13, 2024
Home > Anticipazioni TV > Il film drammatico stasera in TV: ” Under the skin” martedì 19 aprile 2022

Il film drammatico stasera in TV: ” Under the skin” martedì 19 aprile 2022

under the skin

Il film drammatico stasera in TV: ” Under the skin” martedì 19 aprile 2022 alle 21:10 su Rai Movie  

(none)

Under the Skin è un film di fantascienza del 2013 diretto da Jonathan Glazer, vagamente basato sul romanzo del 2000 Sotto la pelle di Michel Faber, e con protagonista Scarlett Johansson.

Under the Skin ha ricevuto riconoscimenti per la performance di Johansson, la regia di Glazer e la colonna sonora di Mica Levi. È stato incluso in molte liste dei migliori film del decennio ed è stato classificato al 61º posto nella lista de I 100 migliori film del XXI secolo secondo la BBC. È stato un fallimento al botteghino, incassando circa 7 milioni di dollari con un budget di 13,3 milioni di dollari.

Glasgow, un motociclista recupera il cadavere di una ragazza sul ciglio di una strada e lo porta all’interno di un furgone vicino, dove un’altra ragazza, completamente nuda, prende i suoi vestiti. In realtà il corpo della misteriosa e affascinante ragazza è il travestimento di un essere alieno con la pelle nera, anatomicamente simile a una persona, capace di parlare e comprendere il linguaggio terrestre; con indosso la pelle che le dà un aspetto normale e apparentemente innocuo, l’aliena può andare per il mondo senza che nessuno abbia da sospettare circa la sua natura.

L’extraterrestre inizia a girare in furgone attraverso la Scozia, chiedendo indicazioni e seducendo vari uomini incontrati per strada; una volta sedotti, i vari adulti vengono condotti in un ambiente onirico in cui, immersi in una sostanza scura, vengono intrappolati e poi l’interno dei loro corpi (organi, ossa e liquidi vitali) viene assorbito per rifornire i macchinari alieni. Questa è la “missione” della ragazza e, ad aiutarla, c’è un altro essere alieno, travestito da motociclista (lo stesso citato all’inizio); i due si tengono in contatto (anche da lontano) attraverso l’empatia e la telepatia aliena.

Sotto le mentite spoglie della ragazza, l’aliena è fredda e cinica: sembra non provare emozioni né avere alcun sentimento nei confronti delle sue vittime, seducendoli con il suo fascino e fingendosi cordiale con loro; quando assiste su una spiaggia all’annegamento di una coppia e al tentativo di soccorso portato da un nuotatore, uccide quest’ultimo e porta via il suo corpo, lasciando il figlio piccolissimo della coppia solo davanti al mare in tempesta. Successivamente il compagno di Laura elimina tutte le tracce della presenza del nuotatore.

Le cose cambiano quando incontra un ragazzo deforme, affetto da neurofibromatosi e quindi ignorato da tutti (donne comprese) a causa del suo aspetto poco ortodosso, che la tocca nel profondo. Lo porta nel solito posto ma poi, probabilmente colta da pietà, lo aiuta a fuggire e interrompe la sua “missione”. Con questa esperienza la ragazza aliena diviene emotivamente sensibile e ciò la porta a sperimentare sensazioni umane (ammira la nebbia, assaggia un pezzo di torta, valuta più attentamente il suo viso e il suo corpo nudo allo specchio, si avventura in un castello abbandonato, si fa baciare volontariamente e copula con un uomo che si presta ad aiutarla).

Confusa e provata per la sua ultima scoperta (quella di avere la vagina nel suo travestimento umano, così come la penetrazione sessuale), Laura scappa nei boschi e si rintana in un rifugio per escursionisti, dove viene trovata da un taglialegna: questo tenta di violentarla e la ragazza si difende. Nella colluttazione, l’uomo le strappa di dosso quasi tutti i vestiti e (per errore) anche la sua pelle, rivelando così il suo essere alieno; spaventato, l’uomo prende una tanica di benzina e le dà fuoco. L’aliena muore bruciata nella foresta.

Alla fine, l’aiutante alieno di Laura, influenzato dalle sensazioni provate da lei (tramite la loro empatia e telepatia), ammira una tempesta di neve in cima a una montagna.

Regia di Jonathan Glazer

Con Scarlett Johansson

Fonte: WIKIPEDIA