venerdì, Giugno 7, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “I miserabili” di Sandro Bolchi del 1° luglio alle 15.40 su Rai 5: 5° puntata – Cosetta

Anticipazioni per “I miserabili” di Sandro Bolchi del 1° luglio alle 15.40 su Rai 5: 5° puntata – Cosetta

i miserabili 5

Anticipazioni per “I miserabili” di Sandro Bolchi del 1° luglio alle 15.40 su Rai 5: 5° puntata – Cosetta

I miserabili 1964.JPG

Un grande classico con Gastone Moschin e Tino Carraro

Lo sceneggiato “I miserabili”, diretto da Sandro Bolchi e tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo del 1862, è uno dei più imponenti adattamenti televisivi realizzati dalla Rai.

A partire dal 27 giugno Rai Cultura torna a proporlo ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì alle 15.40 su Rai5. Girato nel 1963 nell’arco di 4 mesi presso la sede Rai di via Teulada, “I miserabili”, ambientato nella Francia tra il 1815 e il 1833, andò in onda in 10 puntate per una durata complessiva di circa 11 ore.

I due principali protagonisti della storia, Jean Valjean e l’ispettore Javert, erano rispettivamente interpretati da Gastone Moschin e da Tino Carraro. Con loro, anche Giulia Lazzarini e Roberto Bisacco La regia era firmata da Sandro Bolchi, che governò con rigore e puntualità una macchina produttiva estremamente complessa.

I miserabili è uno sceneggiato televisivo in 10 puntate, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, andato in onda sul Programma Nazionale della RAI nel 1964, diretto da Sandro Bolchi, con Gastone MoschinTino Carraro e Giulia Lazzarini come interpreti principali: « il più lungo romanzo sceneggiato mai realizzato dalla televisione. »[1]

5° puntata – Cosetta

Jean Valjean riscatta Cosetta dai coniugi Thenardier e la porta con sé a Parigi. Qualche tempo dopo l’albergatore, non pago dei soldi ricevuti, denuncia con una missiva Valjean come rapitore di Cosetta a Javert, che torna così a caccia del protagonista. Valjean viene denunciato dalla vicina e da un mendicante, ma riesce a fuggire, rifugiandosi nel giardino di un convento, dove incontra Fauchelevent, che lo mette definitivamente in salvo, facendolo passare per suo fratello.

Foto interna: https://it.wikipedia.org/wiki/I_miserabili_(miniserie_televisiva_1964)

Foto esterna: https://www.raiplay.it/video/2017/04/I-miserabili—Ponine-53d68bac-cd0a-4931-9b42-7de1a2b6b0da.html