venerdì, Giugno 7, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Check-Up” del 5 novembre alle 12 su Rai 2: si parla di cuore e terapie oncologiche

Anticipazioni per “Check-Up” del 5 novembre alle 12 su Rai 2: si parla di cuore e terapie oncologiche

check up

Anticipazioni per “Check-Updi Luana Ravegnini del 5 novembre alle 12 su Rai 2: si parla del cuore e di terapie oncologiche – La salute del cuore è il tema centrale della puntata di “Check Up”, in onda sabato 5 novembre alle 12 su Rai 2 e condotto da Luana Ravegnini.

In tutti i Paesi occidentali le malattie cardiovascolari sono tra le patologie più pericolose che colpiscono la popolazione adulta e la prevenzione per ridurre i fattori di rischio è importantissima: in studio ne parlerà Antonio Rebuzzi, docente di Cardiologia all’Università Cattolica di Roma, che darà suggerimenti utili per tenere il cuore “in forma”.

Con Paolo Marchetti, direttore scientifico dell’Istituto dermopatico dell’Immacolata di Roma si parlerà di terapia oncologica mirata e delle più moderne terapie a disposizione della scienza medica. In questa puntata verranno dati anche consigli utili su come scegliere le giuste calzature e non rischiare patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.

In studio il Massimiliano Mosca, direttore di Struttura semplice caviglia e piede dell’Istituto Rizzoli di Bologna. Si parlerà, poi, delle analisi del sangue: ogni quanto tempo occorre farle, e quali sono i valori corretti? Infine, la nutrizionista Tiziana Stallone parlerà di prevenzione a tavola. 

Check-up è un programma televisivo di medicina, nel formato di rubrica, ideato da Biagio Agnes e coordinato da Pasquale Notari.

L’esordio avvenne sabato 29 gennaio 1977 alle ore 12,30 andando in onda su Rai 1 dal 1977 al 2002.[1]

Dal 25 settembre 2021 il programma è tornato in onda su Rai 2, nella fascia del sabato mattina, condotto da Luana Ravegnini.

Il programma esordì nel 1977 ed era condotto dal giornalista Giorgio Conte e Luciano Lombardi D’Aquino, con la partecipazione di Mario Trufelli che fu anche conduttore nella stagione televisiva 1987 – 1988 in sostituzione di Lombardi con la partecipazione di Elio Sparano. Nel 1988 entra alla conduzione del programma Annalisa Manduca, con una nuova regista Sandra Quarra, furono confermati anche nelle altre edizioni Mario Trufelli ed Elio Sparano, e furono introdotte nel corso del programma due rubriche differenti alternandosi ogni sabato e in ogni settimana: “Macchine per la salute” e “L’altra medicina“.

Da lunedì 17 giugno 1985, la trasmissione va in onda anche nel pre-serale intitolato “L’angolo della salute”. In studio con Mario Trufelli, c’erano medici ed esperti. In occasione del suo 10º anno di vita, nella settimana dal 26 al 30 gennaio 1987 la trasmissione ha come titolo: “Check-up, dopo 10 anni”. Alla conduzione c’era sempre Luciano Lombardi. In estate del 1989, c’ era stata una edizione estiva di “Check-up”, sotto la conduzione del giornalista Mario Trufelli.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/02/Check-up-torna-linformazione-medica-con-Luana-Ravegnini-7e793cde-e365-464f-8a9f-72226da4028e-ssi.html