sabato, Giugno 8, 2024
Home > Marche > Treia, se (quasi) 60 anni vi sembran pochi: chiude la “Pizzeria Ristoro”

Treia, se (quasi) 60 anni vi sembran pochi: chiude la “Pizzeria Ristoro”

treia

Treia, se (quasi) 60 anni vi sembran pochi: chiude la “Pizzeria Ristoro” – Se (quasi) sessant’anni vi sembran pochi! Venerdì, sabato, Passo di Treia ha salutato con riconoscenza e rimpianto la chiusura di un’attivita’ commerciale, nel ramo del food, che allora appariva addirittura pionieristica sul territorio prima di un successo travolgente, senza pari nel gusto dei marchigiani e di tutti gli italiani. Parliamo della mitica pizza.

A Passo di Treia, in particolare, la “Pizzeria Ristoro” è stata fondata nel 1964 da Alfredo e dal nipote Sandro Benedetti. A distanza di qualche anno si aggiunse allo staff anche il fratello minore di Sandro, Terenzio. Alfredo, lo zio dei fratelli Benedetti scomparve nel 1972: da quel momento la pizzeria fu gestita ininterrottamente da Sandro e Terenzio.

Lo zio Alfredo

In quel lontano ’64 l’apertura di una pizzeria per una piccola borgata seppure in costante crescita come Passo di Treia rappresentò una novità assoluta, considerato che all’epoca la pizza non era un prodotto alimentare diffuso. Il ‘Ristoro’ gestito dai due fratelli rappresento’ il punto felice di incontro per tutta la popolazione locale. Adulti, adolescenti e i bambini accompagnati dalle madri quotidianamente, acquistavano e consumavano le ottime pizzette contraddistinte dalla loro forma peculiare: quella circolare. Oltre alla pizzeria i fratelli Benedetti hanno venduto ntl corso dei decennl il loro prodotto nelle scuole medie locali. Portando inoltre a domicilio nelle mense aziendali il loro eccellente e profumato prodotto per cui erano diventati presto popolari. Immancabile inoltre la presenza anche nelle partite casalinghe dell’Aurora calcio. I tifosi, che all’epoca si recavano in massa al campo sportivo ‘G. Compagnoni’ mentre assistevano all’incontro, potevano “sgranocchiare” noccioline, semi di zucca, lupini e bevande varie a cura della ditta Benedetti.

Terenzio Benedetti

La Pizzeria, situata nella parte centrale del corso della frazione piu’ importante e popolosa dtl comjne treiese, era il punto di ritrovo per un folto numero di ‘giovani leoni’ che, notando le signore e relative figlie in procinto di effettuare compere di pregiate stoffe in un altro storico locale (negozio di stoffe e pellicce famoso in tutta la provincia, ormai chiuso da anni, fondato e gestito da Elia ed Enzo Borgiani) davano sfoggio ad un discutibile “campionario” di commenti, oltre a fischi ed apprezzamenti per le piu’ belle ragazze del luogo e di passaggio. Per fortuna (per loro) all’epoca ancora non si parlava di catcalling, altrimenti ci sarebbe potuto essere qualche problema.

Tutto questo dava in ogni caso colore ad uno scenario in evoluzione che andava fissando per Passo Treia un’identita’ nascente di vivacissima cittadina. Inutile sottolineare che nei giorni del celebre Carnevale Passotreiese, la Pizzeria Benedetti -apprezzata ogni giorni anche dagli automobilisti che la sceglievano per la propria sosta- era presa addirittura gioiosamente d’assalto dalle maschere, dai gruppi e dai tanti partecipanti.

Intanto oggi sarà l’ultimo giorno di apertura per la storica attività della prima pizzeria del posto, poi calerà definitivamente il sipario. E i fratelli Sandro e Terenzio Benedetti potranno godersi il meritato riposo dopo anni di lavoro pressoche’ quotidiano.

Da domani, immaginiamo, sarà dura per tanti passotreiesi passare davanti al loro ex ‘Ristoro’ e notare la saracinesca abbassata per sempre. Un altro pezzo di storia di questa borgata che, mestamente, andrà a fare parte della stanza, nell’archivio delle cose perdute. Quasi tre generazioni hanno frequentato un locale che ha rappresentato, per la collettività del posto, un costume ed una tipologia di un food chesi è diffuso, come noto, in maniera esponenziale. Arrivederci fratelli Benedetti e grazie per il servizio che avete svolto per cinquantotto anni a Passo di Treia!”

Maurizio Verdenelli

Nella foto di copertina: le maschere del celebre Carnevale passotreiese nel locale dei Fratelli Benedetti

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net