Anticipazioni per “Dritto e Rovescio” del 2 febbraio alle 21.25 su Rete 4: con Giorgia Meloni e Matteo Salvini – Le interviste di Paolo Del Debbio al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini saranno al centro del nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, stasera – giovedì 2 febbraio – in prima serata su Retequattro.
Con i due ospiti verranno approfonditi diversi temi di stretta attualità: dal lavoro svolto dall’esecutivo nei primi 100 giorni di attività al ruolo dell’Italia a livello internazionale, passando per il caso Cospito, fino alle questioni riguardanti l’economia e l’inflazione.
Inoltre, un focus sul nuovo aumento del costo della benzina e un’analisi sul reddito di cittadinanza.
Ad accompagnare Paolo Del Debbio, tra gli altri, Alessandro Cattaneo, Simona Bonafè, Michele Gubitosa, Paolo Ferrero, Isabella Tovaglieri e Diana De Marchi.
Dritto e rovescio è un programma televisivo italiano di genere talk show, politico e rotocalco, in onda in prima serata su Rete 4[1] dal 7 marzo 2019[2] con la conduzione di Paolo Del Debbio[3][4]. Il programma è giunto alla quinta edizione e va in diretta dallo studio 5 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese.
Paolo Del Debbio (Lucca, 2 febbraio 1958) è un saggista, giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo, professore a contratto ed ex politico italiano.
È stato tra i promotori della fondazione[2] di Forza Italia nel 1994, di cui è stato direttore dell’Ufficio Studi nazionale.[2] In occasione delle elezioni regionali in Toscana del 1995, è stato candidato dalla coalizione del Polo per le Libertà per la presidenza della regione, risultando sconfitto. In seguito è stato assessore per le periferie e la sicurezza nella giunta comunale milanese guidata da Gabriele Albertini dal 1998 al 2001.
Foto interna ed esterna: https://www.quimediaset.it/comunicati/nuovo-appuntamento-con-dritto-e-rovescio_34989.html