domenica, Giugno 9, 2024
Home > Abruzzo > Teramo, torna “Aspettando il Primo Maggio” 

Teramo, torna “Aspettando il Primo Maggio” 

teramo

Teramo, torna “Aspettando il Primo Maggio” – Torna “Aspettando il Primo Maggio” nel segno della novità e della tradizione. La storica manifestazione creata dall’Associazione “Big Match” riparte dopo lo stop imposto dalla pandemia, con un cambio di location ma con la stessa data, quella del 30 aprile. E lo fa, come sempre, portando a Teramo i grandi nomi della musica italiana e valorizzando gli artisti locali.

Ad esibirsi nel teatro naturale del Parco Fluviale “Davide De Carolis”, dalle 18 a notte fonda del prossimo 30 aprile, saranno artisti del calibro dei “Coma Cose” e di “Fulminacci”, protagonisti indiscussi della scena musicale italiana. Le loro performance, che rappresenteranno il momento clou dell’evento, saranno anticipate dalle esibizioni di Filippo Graziani“Rainska” e “Setak”. Mentre, a concludere la kermesse, sarà la musica della Dj internazionale “Emmanuelle”.

Un programma di rilievo, quindi, al quale si potrà assistere senza pagare il biglietto. Per questa edizione, infatti, “Big Match” ha scelto di rendere l’ingresso gratuito per favorire la partecipazione ad una manifestazione che, grazie alla collaborazione della Fondazione Tercas, delle Istituzioni, dei Sindacati e delle Associazioni, andrà a trattare anche i temi del Sociale e quelli del Lavoro.

La presentazione di “Aspettando il Primo Maggio – 14esima edizione” si è svolta questa mattina al Parco della Scienza di Teramo alla presenza dei rappresenti dell’Associazione “Big Match”, dell’Amministrazione Comunale di Teramo, della Cgil Teramo, della Cisl Teramo, dell’Udu Teramo e del Collettivo “Vengosicuro”.

“Dopo uno stop iniziato nel 2017 la città di Teramo torna ad anticipare tutti con la nuova edizione di “Aspettando il Primo Maggio” – afferma la Presidente di Big Match, Carla Casalena – Un evento che, per questa edizione, sarà totalmente gratuito e che servirà per lanciare uno sguardo sul mondo del Lavoro alla vigilia della Festa dei Lavoratori. Come da nostra consuetudine lavoriamo per associare i momenti ludici ai temi del sociale e voglio ringraziare tutti coloro, presenti in sala e non, che ci hanno dato la possibilità di ripartire con un evento ricco di ospiti importanti, in modo particolare la Fondazione Tercas, sempre sensibile a questo tipo di iniziative”.

“Ringraziamo l’Associazione Big Match per essersi messa in gioco, ancora una volta, per mettere in campo un progetto che torna ad animare Teramo dopo una lunga attesa – afferma l’Assessore Andrea Core – Per molti teramani, soprattutto quelli della mia generazione, “Aspettando il Primo Maggio” ha rappresentato un punto fisso nella programmazione degli eventi dedicati alla Festa del Lavoro. Quest’anno siamo di fronte ad un appuntamento di assoluto richiamo che unisce nomi importanti alle eccellenze del territorio. Evento che punterà il focus su tematiche sociali grazie agli interventi delle rappresentanze sindacali durante la manifestazione”.

“Aspettando il Primo Maggio è una manifestazione che, nel corso degli anni, ha valorizzato una serie di talenti locali e portato in scena a Teramo artisti di livello nazionale – aggiunge l’Assessore Antonio Filipponi – Stiamo ragionando sulla possibilità di renderlo una sorta di evento di apertura del cartellone delle manifestazioni estive. Immaginiamo una Teramo ancora più viva e attrattiva soprattutto durante la bella stagione e per questo abbiamo deciso di far ripartire anche le manifestazioni storiche che hanno valorizzato nel tempo la nostra città e la nostra cultura”.

Pancrazio Cordone, Segretario Generale della Cgil di Teramo, ha sottolineato che “di lavoro si parla ancora troppo poco in questo Paese. E si parla poco dei problemi del mondo del lavoro e delle necessarie tutele. Il connubio tra evento culturale e momento di riflessione ci è sembrato un’ottima idea per rilanciare questi temi e siamo orgogliosi di essere protagonisti di questa giornata di festa e di confronto”.

“Abbiamo accettato con grande entusiasmo l’invito arrivato da Big Match – dice Fabio Benintendi, Segretario Generale della Cisl di Teramo – A livello nazionale Cgil e Cisl hanno deciso di dedicare il Primo Maggio alla Costituzione. E anche a Teramo la riflessione partirà da dalla nostra Carta Fondamentale. C’è voglia di tornare ad aggregarsi, c’è grande voglia di confrontarsi e quella data da “Aspettando il Primo Maggio” è una grande possibilità”.

Pierluigi Marini, rappresentante dell’Udu Teramo, ha ringraziato “tutti coloro che hanno reso possibile la partecipazione dell’Associazione studentesca”, sottolineando l’entusiasmo “per l’apertura nei confronti del mondo dell’Università che vuole partecipare alla vita della città”.

Di “Momento iconico per la città di Teramo” parla Massimiliano Cifeca del Collettivo “Vengosicuro”. “Come collettivo portiamo a Teramo un’artista di grande livello come la Dj “Emmanuelle” – afferma – Ringraziamo tutti coloro che partecipano a questo progetto per averci fatto salire a bordo”. 

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net