domenica, Giugno 9, 2024
Home > Mondo > Putin all’esercito dopo il tentato golpe di Prighozin: grazie per la vostra lealtà

Putin all’esercito dopo il tentato golpe di Prighozin: grazie per la vostra lealtà

putin

Putin all’esercito dopo il tentato golpe di Prighozin: grazie per la vostra lealtà – A due giorni di distanza dalla drammatica domenica della tentata marcia su Mosca intrapresa dalle formazioni paramilitari del Gruppo Wagner su ordine del proprio leader Prighozin – per chiedere la rimozione dei vertici militari delle forze armate russe colpevoli degli insuccessi registrati in Ucraina – primo discorso pubblico di Vladimir Putin, tenuto di fronte alle formazioni militari schierate neli cortili interni del Cremlino.

Il presidente Putin al personale militare riunito al Cremlino ha detto che “l’esercito e il popolo”,durante l’ammutinamento del gruppo Wagner,”non erano con loro”.”Avete fermato una guerra civile, agito in modo corretto. Vi ringrazio”, ha detto loro.

La Guardia nazionale russa,che dipende direttamente dal Cremlino e ha il compito di mantenere l’ordine pubblico e la sicurezza dei siti governativi, sarà equipaggiata con armi pesanti e carri armati. Lo ha detto il Comandante Zolotovov, citato dall’Agenzia Ria Novosti.

Putin: la Russia non è isolata, ma ha un ruolo importante nell’equilibrio mondialeVladimir Putin oggi ha voluto inviare un segnale forte di autonomia e determinazione della linea geopolitcia globale perseguita dalla Federazione Russa, nonostante i dieci pacchetti di sanzioni voluti dall’Occidente in segno di condanna dell’invasione dell’Ucraina voluta dal cremlino, e subiti dall’economia russa che risente anche del mandto di arresto internazionale spiccato nei confronti dello stesso Putin dalla Crte Penale Internazionale dell’Aja per l’accusa di guerra di aggressione e di sottrazione e deportazione di minori ucraini dalla proprie famiglie nelle zone occupate.

La Russia “non è isolata” ma non vuole relazioni con economie “politicizzate”. Così infatti il presidente russo Putin reagisce al Forum economico di San Pietroburgo aggiungendo che” la Russia sarà una parte importante dell’economia mondiale”. “L’ordine mondiale multipolare si sta rafforzando”.

I cambiamenti “in tutte le sfere non sono temporanei, ma profondi e irreversibili”,insiste.Poi spiega che “la Russia è obbligata ad aumentare la spesa per la Difesa per garantire la sicurezza del paese”.Ma ostenta ottimismo: crescita Pil fino al 2% nel 2023.

Putin: “Presto armi nucleari tattiche in Bielorussia”. “Il primo luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia – Mosca e Minsk hanno convenuto che, senza violare i loro obblighi ai sensi del Trattato Start, avrebbero dispiegato lì armi nucleari tattiche”.

“La Russia produrrà oltre 1.600 carri armati entro un anno. Il numero totale di carri armati russi supererà così il numero di carri armati ucraini di oltre tre volte”. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, citato da Ria Novosti.

“La Russia risponderà per le munizioni all’uranio impoverito. Mosca ha molte di queste armi, ma non le ha ancora usate”. “Le munizioni all’uranio impoverito sono armi molto pericolose per l’uomo e la natura a causa della polvere radioattiva” (ANSA)

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

Foto interna ed esterna: https://it.wikipedia.org/wiki/Vladimir_Putin#/media/File:Vladimir_Putin_17-11-2021_(cropped).jpg