sabato, Giugno 8, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per il “Concerto de La Fenice in Piazza San Marco” dell’8 luglio alle 21.15 su Rai 5: in diretta la Nona di Beethoven

Anticipazioni per il “Concerto de La Fenice in Piazza San Marco” dell’8 luglio alle 21.15 su Rai 5: in diretta la Nona di Beethoven

la fenice

Anticipazioni per il “Concerto de La Fenice in Piazza San Marco” dell’8 luglio alle 21.15 su Rai 5: in diretta la Nona di Beethoven – In diretta dalla splendida Piazza San Marco di Venezia Rai Cultura propone la diretta della Nona Sinfonia di Beethoven, diretta da Juraj Valčuha, alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, in onda sabato 8 luglio alle 21.15 su Rai 5 e Radio 3.

Protagonisti il soprano Federica Lombardi, il tenore Michael Schade, il mezzosoprano Veronica Simeoni e il basso Mark S.Doss. Regia tv di Fabrizio Guttuso Alaimo.

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo. Ogni anno tiene il tradizionale Concerto di Capodanno. Due volte distrutto e riedificato[1], è stato sede di importanti stagioni operistiche, sinfoniche e del Festival Internazionale di Musica Contemporanea.

Il Teatro è stato nell’Ottocento sede di numerose prime assolute di opere di Gioachino RossiniVincenzo BelliniGaetano Donizetti e Giuseppe Verdi.

Anche nel Novecento grande è stata l’attenzione alla produzione contemporanea, con prime mondiali di Igor’ StravinskijBenjamin BrittenSergej Prokof’evLuigi NonoBruno MadernaKarlheinz Stockhausen e di Mauricio KagelAdriano GuarnieriLuca Mosca e Claudio Ambrosini.

Juraj Valčuha (Bratislava1976) è un direttore d’orchestra slovacco.

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/07/La-Fenice-in-Piazza-San-Marco-20d72807-d1a4-470c-b97f-29f6ebbc4b32-ssi.html