venerdì, Giugno 7, 2024
Home > Marche > Massignano, una nuova realtà societaria: “Molino Agostini S.r.l. Società Benefit”

Massignano, una nuova realtà societaria: “Molino Agostini S.r.l. Società Benefit”

massignano

Massignano, una nuova realtà societaria: “Molino Agostini S.r.l. Società Benefit” – In un’incantevole location immersa nella natura della campagna marchigiana, della nuova sede produttiva, di Contrada S. Pietro 60 di Massignano, l’azienda Molino Agostini, sabato 22 luglio 2023, ha presentato attraverso “Il raccolto buono” la nuova strategia dell’impresa che vanta una ultra ventennale esperienza nel settore Bio. All’evento hanno partecipato: panificatori, pasticceri, agricoltori, cantine vitivinicole, associazioni di categorie, rappresentanti delle istituzioni, quali l’Assessore della Regione Marche, Andrea Maria Antonini, la Consigliera Anna Casini, Il Sindaco e Vice sindaco di Montefiore e il Consigliere comunale di Massignano, Martina Alesiani.

L’incontro è iniziato nella terrazza panoramica dello stabilimento, da dove si scorge un piacevolissimo panorama a 360°, dal mare agli Appennini. Con l’intervento di Roberto Agostini amministratore mugnaio dell’azienda, si è ripercorsa la storia dell’azienda, attività che si tramanda da tre generazioni, iniziata dal nonno Emidio. Nel periodo buio della guerra, Emidio con il suo lavoro sfamava, con la farina che produceva, le famiglie in difficoltà lavorando in modo continuativo giorno e notte. L’azienda è stata sempre vicina agli agricoltori, assicurando loro la certezza di dove conferire il grano. Roberto si è appassionato a questo lavoro grazie al padre Antonio che gli insegnato ad apprezzare le diverse prospettive che potevano avere i prodotti del molino. Ha intuito, immediatamente, che un artigiano non poteva vivere di sole farine normali, ma occorreva innovarsi guardando al biologico, a farine particolari che potessero fare la differenza puntando sulla qualità e sulla provenienza della materia prima a chilometro zero.

Gli agricoltori per l’azienda sono gli attori principali. Un imprenditore deve fare una seria programmazione aziendale mediante un business plan, che stabilisca un progetto imprenditoriale, che fissi gli obiettivi, strategie, criteri di vendita e marketing. Io e mia moglie, quando siamo venuti a conoscenza della vendita di questo sito, ce ne siamo innamorati all’istante perché faceva proprio al nostro caso, poiché non era ubicato in una classica zona industriale ed in un futuro non molto lontano avrebbe dovuto sostituire il nostro molino diffuso sparso su più sedi. La concentrazione di attività in un solo stabilimento avrà sicuramente dei benefici, farà lavorare meglio noi e i nostri collaboratori (dipendenti). Quello che l’azienda si propone è di vendere emozioni, come mi sto emozionando parlandovi di questo nuovo progetto, la parte benefit. Questo progetto benefit occorre divulgarlo e condividerlo con voi. Il consumatore deve comprendere cosa significa acquistare un prodotto diverso, etico e di qualità. L’idea di tale progetto mi è stata proposta da mia moglie Morena a cui passo la parola che vi spiegherà in modo più dettagliato.

Dal 18 aprile scorso l’azienda Molino Agostini S.r.l. ha formalizzato dal punto di visto giuridico la società Benefit, acquisendo la nuova denominazione “Molino Agostini Srl Società Benefit”. La società Benefit, è un tipo di struttura che proviene dall’America e normata per legge in Italia nel 2015, ed è quella società che produce reddito e che contribuisce a realizzare degli obiettivi di bene comune. Gli obiettivi raggiunti devono essere verificati mediante una relazione annuale d’impatto. L’impegno è di rendere concreto tutto questo attraverso principi di responsabilità, sostenibilità e trasparenza nei confronti di persone, delle comunità rispettando l’ambiente e il territorio.

Questi requisiti il Molino Agostini, dal punto di vista sostanziale li possedeva già, perché è un’azienda inserita nel settore Biologico da molti anni. L’azienda si pone un obiettivo ambizioso, riuscire a realizzare e costruire secondo un aspetto d’impatto sociale, una rete nazionale di società benefit che possa diventare un interlocutore con le istituzioni politiche. Riguardo l’aspetto culturale l’azienda collaborerà con Ricercatori di Università delle Marche cui sarà affidato il controllo della qualità dei prodotti. Un punto fermo della nostra attività. Al termine della conferenza i proprietari del “Molino Agostini S.r.l. Società Benefit” hanno invitato i presenti a bordo piscina per consumare un’ottima e gustosa apericena preparato dai collaboratori dell’azienda proprio nel laboratorio per corsi didattici ubicato all’interno dello stabilimento.

Luigi Verdecchia

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net