domenica, Giugno 16, 2024
Home > Italia > Braccio di ferro tra Roma e Parigi sui migranti

Braccio di ferro tra Roma e Parigi sui migranti

braccio di ferro

Braccio di ferro tra Roma e Parigi sui migranti – Sono passati solo pochi giorni dalla passerella del fine settimana a Lampedusa, dove Ursula von der Leyen si è recata insieme a Giorgia Meloni. Questo incontro ha messo in evidenza gli effetti di una Europa che sembra essere completamente disunita, con atteggiamenti che sembrano concentrarsi contro l’Italia.

La Francia, guidata da Macron, si è chiusa a riccio, e a Ventimiglia sono stati schierati agenti antiterrorismo. È interessante notare che le frontiere sembrino essere aperte solo per l’Italia. Questo solleva alcune domande: sta l’Europa facendo abbastanza per aiutare l’Italia in questa sfida?

Per quanto riguarda la situazione attuale, come riportato dalle agenzie di stampa, l’antiterrorismo è stato mobilitato per far fronte all’emergenza migranti al confine italo-francese di Ventimiglia. Questo richiama alla memoria i tragici attentati del 2015 a Parigi, tra cui l’attacco alla redazione di Charlie Hebdo e l’attacco al Bataclan. Di recente, le autorità francesi hanno intensificato i controlli sui sentieri che collegano l’Italia alla Francia, nella valle della Roya, per evitare l’ingresso di migranti.

I controlli sono stati aumentati anche sui treni, non solo sulla tratta Ventimiglia-Nizza, ma anche sulle linee Ventimiglia-Cuneo e Breil-Nizza. Un elicottero francese, presumibilmente appartenente alla dogana francese, ha sorvolato la zona tra il confine italo-francese di Ponte San Ludovico e San Luigi a Ventimiglia, dove sono stati schierati mezzi antiterrorismo.

Nel frattempo, i migranti – e sarebbe più corretto chiamarli così piuttosto che clandestini – sono stati trasferiti da Lampedusa a Porto Empedocle. Tuttavia, la struttura è sovraffollata e le condizioni climatiche estive non fanno che aumentare la tensione. Questa situazione ha portato a tentativi di fuga da parte dei migranti, che hanno causato ferimenti, incluso quello di un agente di polizia.

La situazione è complicata anche dal fatto che molti autobus privati hanno smesso di trasportare migranti dopo l’incidente mortale sulla A1 vicino a Roma, che ha causato la morte di due giovani autisti.

Le parole e gli incontri sembrano non portare a soluzioni concrete, e l’Italia continua a gestire la pressione migratoria da sola. Gli sbarchi continuano, e la situazione rimane complessa e difficile da risolvere.

E’ notizia di ieri che la Francia dovrà applicare la direttiva sui rimpatri, che prevede l’allontanamento forzato del migrante irregolare solo come extrema ratio, anche se ha ripristinato i controlli alle frontiere interne della zona Schengen. E’ quanto stabilisce una sentenza della Corte di Giustizia Ue, cui si è rivolto il Consiglio di Stato francese, per appurare se, quando uno Stato membro decide di ripristinare temporaneamente i controlli di frontiera alle frontiere interne, possa adottare nei confronti del cittadino di un Paese terzo, privo di un titolo di soggiorno valido, a un valico di frontiera situato nel suo territorio e in cui vengono effettuati i controlli, un provvedimento di respingimento sulla sola base del codice frontiere Schengen, senza dover rispettare le norme e le procedure previste dalla direttiva sui rimpatri.

La Penna Tempestosa

Fonti: https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2023/09/18/porto-empedocle-nel-caos-migranti-in-fuga_5e982ffe-aea8-4c7c-9d51-3fc1a18ab39b.html

https://www.agi.it/politica/news/2023-09-17/migranti-meloni-von-der-leyen-lampedusa-23076795/

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/migranti-lampedusa-von-der-leyen_69968737-202302k.shtml

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2023/09/19/migranti-varsavia-da-von-der-leyen-piano-disastroso_15774eb7-d071-4156-b21d-09c52fce449f.html

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net