domenica, Giugno 9, 2024
Home > La voce di tutti > Trasporti pubblici: quali sono le città italiane servite meglio

Trasporti pubblici: quali sono le città italiane servite meglio

trasporti pubblici

Trasporti pubblici: quali sono le città italiane servite meglio – Osservando il paesaggio urbano nazionale, non si può fare a meno di scorgere un dinamismo assoluto. Per quanto rinomato per i suoi scorci naturali, infatti, lo Stivale è apprezzato in tutto il mondo anche per la bellezza delle sue destinazioni cittadine principali. Le metropoli italiane, infatti, rappresentano delle mete turistiche e lavorative particolarmente frequentate, all’ombra delle quali si incrociano giornalmente decine di migliaia di visitatori.

La peculiarità delle grandi città nostrane si riflette anche nel desiderio di molte persone di trasferirsi nelle zone centrali, proprio allo scopo di cogliere le opportunità più preziose sia in ambito accademico, sia dal punto di vista finanziario. Certamente, quando si mette in conto di visitare una nuova città o, addirittura di trasferirsi, è importante prendere in considerazione aspetti come la funzionalità dei servizi, tra cui quella dei trasporti pubblici.

Se si parla di efficienza e capillarità dei servizi di trasporto pubblici nelle città italiane, Milano emerge senza dubbio tra i migliori esempi; la rete cittadina dei trasporti infatti collega perfettamente i quartieri periferici e i comuni limitrofi con la metropoli, consentendo così a chi sceglie di vivere nel circondario – e in tal senso segnaliamo questo articolo di gromia.com che suggerisce dove vivere nel hinterland di Milano – di raggiungere il centro della città in tempi relativamente brevi, oltre – ovviamente – a fornire un ottimo servizio all’interno dell’area metropolitana.

Oltre a Milano, però, sono diverse le città italiane che brillano nel landscape nazionale per l’eccellenza dei trasporti, segnando un importante vantaggio per chi considera la possibilità di visitarle per piacere, per lavoro o, anche, per valutare l’evenienza di trasferirvisi. Nelle prossime righe, andremo a scoprire quali sono le città italiane servite meglio dal punto di vista dei trasporti.

Verona

Al di là del capoluogo meneghino, una delle città meglio servite per la qualità dei trasporti è proprio Verona. La città storica nel cuore del Veneto si avvicina molto in termini di efficienza a Milano. La rete di trasporti, infatti, sembra funzionare benissimo, al punto che servono circa otto minuti per percorrere un solo chilometro, camminando solo per il 15% del percorso totale, in media, sul proprio itinerario. Accessibili sono anche i prezzi dei biglietti di accesso ai mezzi pubblici. Si parla di solo 1.30 euro per singola corsa. Verona vanta, inoltre, circa 30 linee di autobus con intervalli da cinque minuti e quattro linee disponibili per potersi muovere nella città degli innamorati shakespeariani.

Trento

Tra le reti di trasporto più efficienti di Italia spicca anche quella di Trento. Una città particolarmente caratteristica, all’interno della quale anche le passeggiate sono un piacere, ma in cui è possibile godere di trasporti funzionali, caratterizzati dalla presenza di 24 linee di autobus in cui potersi muovere liberamente in giro per la città. Grazie ai mezzi, a Trento, è possibile godere il panorama di montagna al meglio, costeggiando location meravigliose in completo relax. A Trento, il biglietto costa 1.50 euro, un prezzo ugualmente contenuto, di più rispetto a Milano, leggermente di meno rispetto a Verona.

Parma

Una città universitaria di grande spicco che, insieme a Bologna, rende l’Emilia-Romagna una vera e propria gemma del Nord Italia. Parma è il posto perfetto per gustare piatti tipici straordinari e spostarsi facilmente, ancora una volta, con solo 1.30 euro per singola corsa. Parma è caratterizzata da ben 15 linee di autobus, con cui poter raggiungere ogni posto facilmente, viste anche le dimensioni a misura d’uomo del luogo.

Salerno

Chiude la classifica una città meridionale, conosciuta per la bellezza delle sue spiagge e, di fatto, anche per l’efficienza dei suoi trasporti, in grado di facilitare gli spostamenti sia in città e nelle zone limitrofe che verso Napoli.

Foto di Mario Esposito su Unsplash

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net