
Anticipazioni per il Grande Teatro in TV di Silvano Ambrogi del 27 marzo alle 15.40 su Rai 5: “I Burosauri” con Ernesto Calindri – Per il Grande Teatro di Silvano Ambrogi in TV andrà in onda oggi sabato 27 marzo alle 15.40 su Rai 5 la commedia del 1962 “I Burosauri” nella versione trasmessa dalla Rai nel giugno 1964 con la regia teatrale di Ruggero Jacobbi e la regia televisiva di Lyda C. Ripandelli.
Interpretazione di Raffaele Giangrande, Ernesto Calindri, Adolfo Fenoglio, Franco Sportelli, Jole Fierro, Remo Varisco, Flavio Bonacci.
La vicenda è ambientata nell’Ufficio Assegni Speciali di una ditta. Tutto all’interno dell’ufficio va bene ma, una mattina, la morte di un impiegato e le dimissioni di un altro costringono il direttore Altamura a chiamare il capo del Personale. Il suo obiettivo è quello di migliorare il servizio dell’ ufficio.
Silvano Ambrogi (Roma, 17 novembre 1929 – Roma, 2 luglio 1996) è stato uno scrittore e sceneggiatore italiano.
Nato a Roma nel 1929, ha trascorso la giovinezza a Migliarino Pisano, laureandosi in giurisprudenza all’Università di Pisa[1].
Bocca di Serchio e Marina di Vecchiano (PI) hanno ispirato il suo primo romanzo Le svedesi[2], scritto a 23 anni e pubblicato nel 1959 da Feltrinelli. Seguiranno L’ingrasso 1968 , Feltrinelli; Pottapia 1970, Feltrinelli; Fermati Adamo 1980, Mondadori; I vegeticoli, romanzo a puntate pubblicato su Amica che poi in volume diventerà Il ritorno degli alberi perduti 1991, Le Monnier (per gli alunni della III media); nello stesso anno pubblicava, per conto della Società Geografica Italiana, una documentata biografia sull’ornitologo ed esploratore d’Africa Orazio Antinori (1811-1882): Un Arabo Perugino ( ed. ERI).
Con I burosauri, un’opera satirica sulla burocrazia diventata presto un neologismo[3], vinse il premio Istituto del Dramma Italiano 1962.
L’opera resta tra le più celebri dell’autore e venne interpretata da un giovanissimo Roberto Benigni e in varie occasioni da Ernesto Calindri[4].
L’artista romano è morto il 2 luglio 1996 a Roma[5].
Ruggero Jacobbi (Venezia, 21 febbraio 1920 – Roma, 19 giugno 1981) è stato uno scrittore, critico letterario, poeta, regista, drammaturgo, traduttore e lusista italiano, tra i maggiori divulgatori della lingua portoghese.
Foto interna ed esterna: https://www.youtube.com/watch?v=5zfWBE5FGo8