Home > Ministero della Cultura

Roma -La mostra fotografica di Gabriele Basilico

Roma -La mostra di Gabriele Basilico è sicuramente  da vedere. Indubiamente vale sempre la pena di ammirare le foto di uno dei grandi maestri della fotografia italiana.L'allestimento è interessante, con le foto collocate su pannelli inclinati che favoriscono la visione e cercano (riuscendoci solo in parte) di ridurre i riflessi.

Leggi

Roma-Mostra, “San Francesco, tra Cimabue e Perugino” alla Biblioteca del Senato della Repubblica

Roma-Il 10 dicembre 2024, a Roma, nella Sala Capitolare di Palazzo della Minerva, sede della Biblioteca del Senato della Repubblica, alla presenza del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e del Sottosegretario di Stato alla Cultura, Gianmarco Mazzi, è stata inaugurata la mostra San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo

Leggi

Museo di Fotografia Contemporanea e l’Archivio Basilico, presenta Gabriele Basilico. Roma-

Roma-l’Archivio Basilico, presenta Gabriele Basilico. Roma-La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, il MUFOCO – Museo di Fotografia Contemporanea e l’Archivio Basilico, presenta Gabriele Basilico. Roma. La mostra restituisce, in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla nascita del grande maestro

Leggi

ROMA. Miti greci per principi dauni al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Roma- 21 nov 2024-Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, è stata inaugurata la mostra “Miti greci per principi dauni”, che celebra la restituzione all’Italia di 25 reperti archeologici, tra cui un importante gruppo di vasi apuli ed attici a figure rosse,

Leggi

Roma Capitale-Chiesa di San Giacomo a Roma, nelle prossime settimane  al via il cantiere di restauro e ripristino

Roma Capitale-Terminata la puntellatura per la messa in sicurezza del portale di San Giacomo a Roma, sono state avviate le verifiche strutturali e le perizie per la riapertura al culto della Chiesa che si affaccia su via del Corso.
I lavori, disposti dalla Soprintendenza Speciale di Roma del Ministero della Cultura,

Leggi

Roma Capitale-Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia-8 novembre 2024 – 25 aprile 2025

Roma Capitale-Mostra -Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile VIVE - Si è tenuta questa mattina a Roma, nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia, la conferenza stampa di presentazione della mostra “Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile”, promossa dal Ministero della Cultura e organizzata e realizzata da Cinecittà e Archivio Luce, allestita al VIVE

Leggi

Roma Capitale-Un giorno a Cinecittà per Francis Ford Coppola

Roma Capitale-Francis Ford Coppola, il grandissimo regista italo-americano, è stato infatti protagonista di uno speciale omaggio voluto dal Ministero della Cultura e da Cinecittà per celebrare la sua carriera straordinaria, che ha consegnato titoli iscritti nell’immaginario degli spettatori di tutto il mondo. Coppola ha mantenuto un confronto amorevole e costante

Leggi

Sulmona, iniziano i lavori per il gasdotto “Rete Adriatica” nonostante i possibili ritrovamenti archeologici. Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)-Il Ministero della Cultura ha recentemente autorizzato, a Case Pente (Sulmona AQ), l’avvio dei lavori concernenti il progetto della centrale di compressione del gas naturale del Gruppo Snam s.p.a., a servizio del gasdotto “Rete Adriatica”, noto come il gasdotto dei terremoti, visto che – incredibilmente – va

Leggi

Museo archeologico nazionale La Civitella di Chieti

Chieti-Il Museo Archeologico nazionale sorge sulla sommità dell'altura che domina Chieti, un tempo luogo di culto e acropoli della città di Teate. L’area è stata livellata a metà Ottocento per creare una piazza d’armi, poi convertita in campo sportivo. Le ricerche del secolo scorso hanno portato alla luce i resti

Leggi

ROMA FOTOGRAFIA – FUTURE. II Edizione

ROMA FOTOGRAFIA – FUTURE  Un nuovo modello di comunicazione per diffondere, attraverso il linguaggio universale della fotografia e dei visual, tutto quello che istituzioni, università, enti di ricerca e aziende stanno facendo per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile di Agenda 2030.dopo il successo della prima edizione torna nella Capitale dal

Leggi

ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA-dal  10 /17 gennaio 2024  va in scena Svelarsi è in tournée (per sole donne)

ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA-Mi sento invasa dai consigli non richiesti, dal mio bisogno di sembrare sempre dignitosa, dai libri sul mio comodino.Mi sento invasa dagli insetti, dalle cimici dalle ciglia indebolite, dai capelli, prodotti per capelli, capelli nel letto, per terra, capelli bianchi.Mi sento invasa dall’elettricità, dalla luce e

Leggi