Anticipazioni per “IL POSTO GIUSTO” dell’8 dicembre alle 13 su RAI 1: ospite Barbara Alberti
Domenica 8 dicembre alle 13.00 su Rai3 un nuovo appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale condotto da Federico Ruffo e dedicato al mondo del lavoro.
La trasmissione, prodotta da Rai3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, ospiterà la scrittrice e sceneggiatrice Barbara Alberti che attraverso il suo percorso professionale darà preziosi consigli ai tanti giovani che desiderano affermarsi nel mondo del lavoro.
In studio ci saranno, come sempre, il formatore Fabrizio Dafano e l’orientatore Stefano Raia, per commentare veri colloqui di lavoro e indicare le strategie migliori da adottare di fronte all’incontro con un selezionatore.
Nella puntata l’esperto di politiche del lavoro Romano Benini farà il punto sul funzionamento della Formazione Incentivata, ossia i percorsi di formazione per i nuovi assunti attraverso, un sistema di finanziamento alle imprese, mentre Rebecca Vespa Berglund fornirà i dati più aggiornati sulle professioni maggiormente richieste nell’ultimo trimestre dell’anno.
Nel corso della trasmissione si parlerà, come spesso accade, delle figure più richieste dal mercato del lavoro nei prossimi anni, tra le quali spicca quella dell’orafo, che sta diventando sempre più importante nelle nostre produzioni artigianali di eccellenza.
Il Posto Giusto racconterà la storia di Antea, che è riuscita a trovare lavoro dopo un corso di formazione adeguato alle richieste delle imprese, grazie allo strumento di politica attiva Attivazione al Lavoro.
Ad alleggerire il racconto penseranno Edoardo Ferrario e Valerio Lundini, che metteranno in scena il rapporto tra il titolare di una società di eventi e il suo giovane collaboratore.
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net