domenica, Giugno 9, 2024
Home > Lazio > Bilocali in affitto a Roma, le zone più convenienti

Bilocali in affitto a Roma, le zone più convenienti

bilocali

Bilocali in affitto a Roma, le zone più convenienti

ROMA – Trasferirsi in una grande città come Roma è una scelta che porta con sé l’entusiasmo della novità misto all’incertezza della nuova vita a cui si va incontro.

Specie se si parte da un piccolo centro o una città di dimensioni minori, l’idea di affrontare la propria vita di tutti i giorni in un contesto così vasto come una metropoli, a tratti può spaventare.

Se da una parte, infatti, la Capitale offre decine di occasioni di svago e socialità, tra musei, parchi archeologici, palazzi, mostre ed eventi, senza dimenticare locali e iniziative per il tempo libero, d’altro canto richiede un livello di organizzazione diverso e più meticoloso.

Se in una realtà più contenuta, ad esempio, gli spostamenti non rappresentano un problema, e il tempo impiegato per passare da una parte all’altra del paese è accettabile, in città il discorso cambia.

Che sia per raggiungere la sede di lavoro o l’università, come qualunque punto di interesse, tocca fare i conti con i tempi di percorrenza, le coincidenze tra più mezzi, il traffico, le manifestazioni che spesso lo bloccano o lo deviano e la difficoltà a trovare parcheggio, specie nelle zone centrali.

Altro aspetto che differenzia la vita in città, da quella di paese è il costo della vita.

Dalla spesa di tutti i giorni, alle utenze, agli spostamenti fino a quella più impegnativa di tutte: l’affitto di casa.

Fare i conti con il canone mensile è un fattore che inibisce molte persone a compiere il grande passo.

Prima di avventurarsi è bene infatti farsi due calcoli e capire se si potrà sostenere il costo mensile dell’alloggio o meno.

Nel compiere queste valutazioni, proprio perché stiamo parlando di una grande città, è bene tenere conto di tutti i fattori che influiscono sul valore del canone mensile: dalla formula abitativa fino alla zona della città.

Partendo da quest’ultima, certamente è bene propendere per i quartieri che dovranno essere più frequentanti, per ragioni di studio o di lavoro. Senza tralasciare, in questo senso anche lo svago.

Individuare l’immobile da prendere in affitto a poca distanza dalla sede di lavoro, anche a costo di spendere un po’ di più in termini di canone, consentirà di ammortizzare tempi e costi legati agli spostamenti.

Riguardo alla formula abitativa, le opzioni sono tante e anche queste dipendono dalle esigenze di ognuno.

Tra tutte, il bilocale è certamente la tipologia di appartamento che meglio risponde alla tutela della propria privacy e a mantenere bassi i costi di affitto e gestione.

A differenza del monolocale, infatti, è abbastanza ampio da essere condiviso con un altro inquilino, potendo così dividere anche il canone, le utenze, le spese condominiale e tutto ciò che attiene i costi dell’appartamento.

Per avere una panoramica completa dei bilocali in affitto a Roma, senza disperdere tempo, risorse ed energie, si può consultare l’innovativa e gratuita piattaforma Zappyrent, con una ricca raccolta di proposte alla voce bilocale a Roma affitti privati.

Zappyrent è una piattaforma online dedicata agli affitti, in cui domanda e offerta si incontrano online senza la necessità di vedersi personalmente.

Sul sito, infatti, sono riportate tutte le informazioni che servono per compiere la scelta giusta: quota mensile, zona di collocazione, tipologia abitativa, periodo di permanenza, descrizione delle caratteristiche e galleria immagini.

Per restringere la ricerca, basta settare proprio questi parametri e visionare esclusivamente gli annunci più pertinenti.

In questo modo si potranno individuare occasioni molto allettanti, con prezzi che partono dai 700 Euro nelle aree più periferiche, come Pigneto.

Ancora, si possono individuare bilocali anche a 850 Euro, nel quartiere Pignatelli, e via via salendo man mano che ci si avvicina alle zone più in voga della città, come i Parioli o il Centro Storico, dove i prezzi partono da un minimo di 1.000-1.200 Euro al mese.

Scelto l’immobile di maggior gradimento, si può eventualmente rilanciare una controproposta economica, o prenotarlo direttamente, senza la necessità di sopralluoghi o incontri con i proprietari.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net