Dieci “Bandiere Gialle” nelle Marche. I comuni con la migliore ciclabilità
Sono dieci i comuni marchigiani che hanno ottenuto il riconoscimento di FIAB-ComuniCiclabili che valuta il grado di ciclabilità dei territori e incentiva le amministrazioni comunali ad adottare politiche bike friendly.
L’iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e giunta alla quarta edizione, valuta e attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani, accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche bike friendly.
Il riconoscimento attribuisce alle località e ai loro territori un punteggio da 1 a 5 assegnato sulla base di diversi parametri e indicato sulla bandiera gialla con il simbolo dei bike-smile. Quattro le aree di valutazione. Per accedere il comune deve possedere almeno un requisito nelle aree “mobilità urbana” (ciclabili urbane/infrastrutture e moderazione traffico e velocità), “governance” (politiche di mobilità urbana e servizi) e “comunicazione & promozione”, mentre non è obbligatorio per la valutazione d’accesso il requisito nell’area “cicloturismo”.
Ulteriori parametri presenti nel territorio e/o nelle attività promosse dell’amministrazione nei quattro ambiti di valutazione, contribuiscono alla definizione del punteggio assegnato.
Ecco la tabella con l’elenco dei comuni premiati:
Ancona |
Pesaro |
Fano |
Sassoferrato |
Corinaldo |
Mondolfo |
Urbania |
Civitanova Marche |
Porto Sant’Elpidio |
Cupra Marittima |
Grottammare |
I comuni di Porto Sant’Elpidio e Cupra Marittima sono entrati per la prima volta quest’anno
Ad oggi le realtà FIAB-ComuniCiclabili nel nostro Paese sono rappresentative di quasi 9,5 milioni di abitanti ovvero più del 15% della popolazione italiana. L’edizione 2021 ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Roberto Guidotti
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net