sabato, Giugno 8, 2024
Home > Abruzzo > “Aumentano i precari nelle scuole della provincia di Chieti”

“Aumentano i precari nelle scuole della provincia di Chieti”

scuole

“Aumentano i precari nelle scuole della provincia di Chieti”. Più di 1.400 le nomine annuali

CHIETI – Riceviamo e pubblichiamo: “La scuola pubblica ha bisogno di interventi strutturali  e  non di operazioni tampone. La pandemia ha aggravato le criticità: i lavoratori della scuola hanno fatto di tutto per assicurare il diritto allo studio sia in presenza che a distanza, ma non sempre i risultati sono stati pari all’impegno, anche in virtù di gravi responsabilità dei decisori politici, nazionali e locali. L’anno scorso si è perso tempo e risorse con misure inutili, mentre non ci sono stati sufficienti interventi su organici, edilizia, trasporti. C’è stata molta confusione, le continue ripartenze e interruzioni della didattica in presenza, una gestione problematica delle quarantene nelle scuole, che spesso si sono trovate sole ad affrontare l’emergenza.

In questi giorni l’Ambito territoriale provinciale sta concludendo le operazioni riguardanti le nomine annuali del personale scolastico. I numeri sono decisamente lievitati.Di seguito l’elaborazione fatta dalla FLC CGIL sui dati degli incarichi annuali comunicati dall’Ambito territoriale di Chieti.

POSTIINFANZIAPRIMARIASECONDARIA I GRADOSECONDARIAII GRADOTOTALE
SOSTEGNO10146154209510
Comune2533982231677
1263852364401187

A  questi posti si aggiungono altri 259 posti  per il personale ATA, così ripartiti:

ATA
Assistente amministrativo75
Assistente Tecnico33
Collaboratore scolastico140
Altri profili (Cuoco, addetto az.agr etc) 3
Tot251

Numeri che dimostrano il fallimento delle politiche sul reclutamento. Per un’offerta formativa di qualità è necessario avere un personale preparato, formato e stabile.

Dunque, sono oltre 1400 gli incarichi annuali in provincia di Chieti.  Anche quest’anno però, nonostante i tanti proclami, avremo nelle nostre scuole tanti precari. Si tratta di una percentuale che supera il 25%, una quota di personale che ormai sta diventando strutturale. Si tratta di una situazione divenuta insostenibile: occorre intervenire con politiche per il reclutamento del personale che non possono essere sempre e solo “straordinarie” e volte a superare l’emergenza ma devono saper coniugare il rispetto dei diritti acquisiti e la continuità didattica, con la qualità dell’offerta formativa.

FLC CGIL CHIETI

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione scrive senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è la Associazione culturale “La Nuova Italia” che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net