giovedì, Giugno 6, 2024
Home > Marche > Tragico incidente ad Apiro: Suv esce di strada, un morto e due feriti gravissimi

Tragico incidente ad Apiro: Suv esce di strada, un morto e due feriti gravissimi

avellino

Tragico incidente ad Apiro: Suv esce di strada, un morto e due feriti gravissimi

Treia, guida senza patente e senza documenti: ai carabinieri dà i dati del  fratello - La Notizia.net

Tragico incidente oggi pomeriggio ad Apiro, che prolunga la scia di sangue che sta purtroppo funestando le strade marchigiane.

Oggi pomeriggio poco dopo le 16 l’incidente mortale si è verificato ad Apiro lungo la provinciale maceratese n. 2 in direzione di Frontale di Cingoli.

Per cause ancora da ccertare – anche se pare che il sinistro mortale possa essere stato causato dalle condizioni metreologiche avverse – un Suv con quattro persone a  bordo è uscito di strada ed ha finito disgraziatamente per schiantarsi violentemente contro un albero.

Fra i quattro occupanti del veicolo (due uomini e due donne) i soccorritori purtroppo hanno rilevato il decesso della persona che occupava il sedile del passeggero anteriore, mentre altri due feriti sono apparsi subito in gravi condizioni.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del posto per ricostruire la dinamica del grave incidente.

Apiro è un comune italiano di 2 099 abitanti[1] della provincia di Macerata.

Il paese era abitato già nel periodo dei piceni e dei romani in seguito, devastato da Goti e Longobardi venne inglobato da quest’ultimi nel ducato di Spoleto.[4]

Il toponimo Apiro deriva dal latino ad pirum (‘al pero’), che è molto probabile alludesse a un albero di pero, punto di riferimento geografico della zona.

Nel 1227 si resse a libero comune, capoluogo della Valle di San Clemente, che inglobava alcuni castelli della zona. Ma già lo stesso anno venne conquistata dalla città di Jesi e immessa nel suo contado.[4]

Nel 1433-34 venne conquistata da Francesco Sforza e in seguito passò sotto il dominio pontificio fino all’Unità d’Italia.[4] Restò sotto la giurisdizione pontificia fino all’Unità.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione scrive senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è la Associazione culturale “La Nuova Italia” che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net