lunedì, Giugno 17, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “A Sua Immagine” del 12 marzo alle 10.30 su Rai 1: 10 anni di Papa Francesco e l’Angelus da Roma

Anticipazioni per “A Sua Immagine” del 12 marzo alle 10.30 su Rai 1: 10 anni di Papa Francesco e l’Angelus da Roma

a sua immagine

Anticipazioni per “A Sua Immagine” del 12 marzo alle 10.30 su Rai 1: 10 anni di Papa Francesco e l’Angelus da Roma – Il 13 marzo 2013, al quinto scrutinio, dopo due giorni di Conclave, il Cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, venne eletto Papa, assumendo il nome di Francesco in onore di san Francesco d’Assisi.

È il primo sudamericano, e il primo gesuita, a salire al soglio pontificio. Dieci anni dopo quel giorno, in cui Papa Francesco si presentò dicendo che i cardinali erano andati a prendere il Papa alla fine del mondo, domenica 12 marzo alle 10.30 su Rai 1, “A Sua immagine” dedica una puntata speciale a questo pontificato, che ha già segnato indelebilmente la storia della Chiesa e del mondo.

Lorena Bianchetti cerca di tracciare un ritratto del Pontefice, avvalendosi dell’intervento in studio di Alessandro Gisotti, e collegandosi con Buenos Aires per ascoltare le parole della biografa di Papa Bergoglio, Francesca Ambrogetti che racconta il papa argentino, e con Bologna, dove porta la sua testimonianza il cardinale Matteo Maria Zuppi, che svela il Papa visto da vicino da chi ha avuto la grazia e l’onore di lavorare fianco a fianco col Santo Padre. 

Un percorso scandito da parole chiave che ripercorrono questi dieci anni di pontificato: Bambini, Ultimi, Ambiente, Sorriso, Accoglienza, Periferie del mondo, e Guerra. Temi ricorrenti e spesso riproposti nelle omelie e nei discorsi di Papa Francesco. Come di consueto alle 10.55, dopo il notiziario condotto da Paolo Balduzzi, la linea passa alla Santa Messa, sempre in diretta su Rai 1.

La celebrazione eucaristica viene trasmessa dalla Cattedrale Santa Maria Assunta di Terni. Alle 12, come ogni domenica, l’Angelus recitato da Papa Francesco da Piazza San Pietro.

A Sua immagine è un programma televisivo a sfondo cattolico condotto da Lorena Bianchetti su Rai 1, nato nell’ottobre del 1997 sulla scia delle rubriche religiose presenti nel palinsesto della Rai dal 1954[1][2].

Il programma nasce dalla collaborazione tra la Rai e la Conferenza Episcopale Italiana, e va in onda su Rai 1 ogni sabato alle ore 16:05 e ogni domenica alle 10:30. Il programma offre al pubblico numerose storie riguardo alla vita di persone comuni, che attraverso la loro fede portano avanti desideri, passioni, opere per la comunità. Il programma varia nei due giorni di programmazione.

Tra il 1997 ed il 1999 la conduttrice era Arianna Ciampoli mentre dal 1999 al 2005 era Lorena Bianchetti, dal 2005 al 2008 il programma è stato presentato da Andrea Sarubbi, eletto poi parlamentare nelle liste del Partito Democratico. Dal 2008 al 26 gennaio 2014 la conduzione passa a Rosario Carello per poi tornare nuovamente nelle mani di Lorena Bianchetti a partire dal 1º febbraio fino ad oggi. Nel marzo 2019 durante la gravidanza della Bianchetti in occasione della nascita della figlia Etelle ha preso il suo posto alla conduzione per tre puntate, dal 3 al 17 marzo, Paolo Balduzzi[3][4]. Nel 2017 il programma ha rinnovato studio e scenografia, ma anche la struttura del formati con l’inserimento dei social in diretta e l’approfondimento di temi legati a fiction, film, libri, programmi televisivi e documentari[5]. La sezione del sabato pomeriggio è stata rinnovata nel 2014 passando dal classico commento del Vangelo alla trattazione quasi in real time con conduttori consacrati definiti preti di strada[6]. Dal 2017 il commento del Vangelo è affidato a don Davide Banzato e a don Marco Pozza. Dal 2018 si sono aggiunti come conduttori S.Em. Matteo Zuppi e sono tornati in alternanza anche Luigi Ciotti e don Maurizio Patriciello.

Foto interna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/03/A-Sua-immagine-la-storia-di-Elisa-9a356801-6065-4de2-9733-67b792e8925a-ssi.html