sabato, Giugno 8, 2024
Home > Mondo > Biden e le affermazioni che mettono a rischio l’equilibrio mondiale

Biden e le affermazioni che mettono a rischio l’equilibrio mondiale

biden

Biden e le affermazioni che mettono a rischio l’equilibrio mondiale – Sono trascorsi appena un paio di giorni dall’incontro tra Antony Blinken e Xi Jinping, dove si e cercato, con un certo successo, di smorzare le tensioni tra USA e Cina.

Mai le relazioni tra i due paesi avevano raggiunto un punto così  critico come prima del viaggio in Cina di Blinken.

Un sospiro di sollievo, dopo le tensioni derivate dalle esercitazioni militari della Cina, insieme alla Russia, nel Pacifico. 

Il leader cinese ha commentato così: “Incontro molto positivo, fatti progressi”. Il segretario di Stato Usa: “D’accordo su necessità di stabilizzare rapporti”. E ancora: “Interessi transnazionali condivisi”. Stati Uniti e Cina hanno un “obbligo” di gestire le relazioni “in modo responsabile”, ha detto il segretario di Stato Usa.

Ma ecco una incredibile, quanto mai inopportuna, affermazione di Biden che definisce Xi Jinping  un dittatore,  mettendo a rischio tutto il lavoro svolto. 

Joe Biden, Presidente USA, ha dato del dittatore a Xi Jinping durante un evento per una raccolta fondi elettorale in California, commentando la vicenda dei palloni spia cinesi abbattuti sui cieli americani. Il tutto, per appunto, poco dopo la missione del segretario di Stato Usa, Antony Blinken, per ricucire i rapporti bilaterali.

Non si è certo lasciata attendere la risposta di Pechino.

I giudizi di Joe Biden, che in appuntamento elettorale ha aprostrofato il suo omologo Xi Jinping come un “dittatore”, sono “assurdi e irresponsabili”, violando la “dignità politica della Cina”. Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning, nel corso del briefing quotidiano. “La Cina esprime disappunto e forte opposizione”, ha aggiunto Mao. 

Ma, non e’ la prima volta che il presidente Biden si lascia “sfuggire” affermazioni offensive e certamente non consone ad un Capo di stato di una potenza internazionale come gli USA.

Ricordiamo le espressioni di scontro proferite contro Putin, che difficilmente potranno essere rimodulate, almeno forse, fin quando Biden restera’  presidente USA.

Un Biden forse innervosito dai due reati fiscali e un reato per possesso di armi del figlio che proprio in questa settimana ha patteggiato, forse per evitare il carcere.

Hunter Biden, infatti, ha raggiunto un accordo preliminare con i procuratori federali per dichiararsi colpevole di due reati minori di evasione fiscale e di uno legato al possesso di una pistola, in base a condizioni che gli eviterebbero il carcere: lo riferisce il Washington Post.

L’accordo deve essere però approvato da un giudice federale.

L’accordo riguarda la presunta evasione di 1,2 milioni di dollari nel 2017 e 2018.Hunter Biden inoltre dovrebbe ammettere di aver mentito nascondendo di aver fatto uso di droga per acquistare un’arma. Complessivamente i procuratori dovrebbero raccomandare due anni di libertà condizionata e una misura alternativa che consentirà al figlio del presidente di veder cancellata l’accusa per l’arma alla fine del periodo stabilito. 

In tanti così si chiedono chi “governi” negli USA, e come sia possibile che il Suo presidente possa essere coinvolto, anche se indirettamente, in tali incresciose responsabilità?

Non dimentichiamo tutto ciò che e’ venuto fuori dal Lap Top del figlio, di cui sembra si cerchi di occultare, oltre il mai risolto mistero dei brogli elettorali.

Non si sta certo parlando di uno stato marginale, ma di una delle più grandi potenze mondiali e di un presidente che potrebbe condizionare il destino del mondo.

Alle troppe ombre, ad oggi mai chiarite, se ne aggiungono così altre, oltre ai “bizzarri” comportamenti e alle “inopportune” affermazioni che mettono a rischio l’equilibrio mondiale.

Ettore Lembo

Fonti: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2023/06/21/biden-definisce-xi-un-dittatore_274d793a-7a55-4a15-aff9-2e79a99d2819.html

https://scq.io/jWArMGC

https://www.adnkronos.com/hunter-biden-patteggia-trump-se-la-cava-con-una-multa_3rzpMn3VrWIYIG8d3A7d2m

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2023/06/20/wp-il-figlio-di-biden-patteggia-per-due-reati-fiscali_2a0af7a0-3fe1-4cee-9fd8-829bf06ca7cc.html

https://www.adnkronos.com/usa-cina-blinken-a-pechino-incontra-capo-della-diplomazia-cinese-wang-yi_s4lsAFmrLfG50pKM5KjHo

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net