martedì, Giugno 11, 2024
Home > Mondo > Podolyak: l’Ucraina non rinuncerà ai territori occupati, nemmeno per entrare nella NATO

Podolyak: l’Ucraina non rinuncerà ai territori occupati, nemmeno per entrare nella NATO

ucraina

Kiev: i Russi dovranno lasciare i territori occupati, e non accettermeno compromessi territoriali per garantirci l’ingresso nella Nato – Dalla presidenza Ucraina giungono oggi nuovi chiarimenti sui termini relativi al futuro ingresso nella NATO, chiarendo che l’ammissione nella alleanza euroatlantica non potrà essere condizionata alla rinuncia da parte di Kiev ad alcun dei territori occupati dai Russi.

E’ “assolutamente fuori questione, persino offensiva” l’ipotesi di chi ritiene che l’ingresso nella Nato potrebbe rendere l’Ucraina più aperta ad un compromesso territoriale.

“I territori dell’Ucraina non saranno oggetto di contrattazione” e “la nostra adesione al fronte atlantico non sarà merce di scambio con la Russia”, ha dichiarato Mykhailo Podolyak, il più noto consigliere politico del presidente Zelensky, in un’intervista al Corriere della Sera.

Zelensky al vertice di Vilnius: Kiev nella Nato? A guerra finita – “Sono fiducioso che dopo la guerra l’ Ucraina sarà nella Nato. Faremo il possibile perché ciò accada”. Queste sono state le dichiarazioni rilasciate dal presidente Zelensky in conferenza stampa congiunta col segretario generale Nato, al summit tenutosi a Vilnius.

“Comprensibile” e “assolutamente chiaro” che non si possa entrare mentre si è in guerra, dice.

“Alcuni partner hanno paura di parlare della nostra adesione, è logico:nessuno vuole una guerra mondiale. Ma i segnali sono importanti. Non vediamo Paesi Nato in guerra,migliori garanzie di sicurezza consistono nell’essere nella Nato”.

Ucraina: “A Bakhmut situazione ribaltata: ora i russi sono in trappola” – Un nuovo colpo di scena si profila sul fronte militare della contesissima città di Bakhmut, recentemente caduta sotto il controllo dei Russi grazie agli assalti delle milizie mercenarie del gruppo Wagner, ma ora nuovamente insidiata dalla controffensiva delle forze Ucraine che rivendicano di avere circondato i Russi controllandoli dalle alture che dominano il centro abitato.

“Bakhmut. Il nemico è in trappola e la città viene posta sotto il controllo delle forze di difesa”. Questo ha dichiarato infatti il generale ucraino Syrskyi, su Telegram.

Inoltre la viceministra della Difesa Malyar ha spiegato alla stampa che le forze di Kiev “hanno tenuto sotto controllo le entrate, le uscite e i movimenti del nemico in città da diversi giorni” e questo è “reso possibile dal fatto che nel corso della loro avanzata, le nostre truppe hanno preso il controllo delle principali alture dominanti intorno a Bakhmut”.

Bachmut (in ucraino: Бахмут?), nota anche come Artemivs’k (in ucraino: Артемівськ?, in russo: Артёмовск?traslitteratoArtëmovsk), ufficiale dal 1924 al 2016, è una città dell’Ucraina orientale sita nell’oblast’ di Donec’k e capoluogo dell’omonimo distretto.

Oggetto per mesi di cruenti e sanguinosi scontri, nel corso dell’invasione russa dell’Ucraina nel 2022, la città è stata difesa strenuamente, a partire dall’estate 2022, da un gran numero di formazioni ucraine e attaccata e conquistata progressivamente quartiere per quartiere, dai mercenari russi del gruppo Wagner. Dal 20 maggio 2023 tutta l’area urbana è sotto il controllo delle truppe russe; la città è uscita quasi completamente distrutta dai combattimenti. Prima dell’invasione russa la città aveva una popolazione stimata di poco più di 71.000 abitanti; al 2023 gli abitanti stimati sono circa 500.[1]

Bachmut e il suo distretto, in particolare la città di Soledar, sono particolarmente attivi nell’industria alimentare; in città vi sono stabilimenti per la produzione di liquori e vini mentre nei pressi di Soledar vi è un importante deposito salino utilizzato almeno dal 1881.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

Foto interna ed esterna: https://it.wikipedia.org/wiki/Mychajlo_Podoljak#/media/File:%D0%9C%D0%B8%D1%85%D0%B0%D0%B9%D0%BB%D0%BE_%D0%9F%D0%BE%D0%B4%D0%BE%D0%BB%D1%8F%D0%BA_(cropped).jpg