Roma-18/12 Le mostre di fotografia che ne hanno segnato la storia, da inizio ‘900 a oggi – a cura di Sveva Taverna- Ultimo appuntamento dedicato alla storia della fotografia. A partire dalle riflessioni del poeta Paul Valéry, che si rifà al mito della caverna di Platone nel suo discorso per il Centenario della fotografia in Francia, nel 1939, ci immergeremo in un percorso che affronta dei passaggi chiave delRla storia della fotografia, fino ad arrivare alle grandi mostre che ne hanno definito i confini come arte. Ingresso libero aperto ai soci 2023.

Mostra dei laboratori
Visioni di Gruppo
Ci siamo! Il 15 dicembre alle ore 18.30 inauguriamo la mostra finale con i lavori realizzati dai gruppi di lavoro 2022/2023
Le foto saranno messe in vendita e il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Con l’occasione faremo un brindisi di Natale per salutarci prima delle feste.

Officine Fotografiche Roma è aperta
dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 21.30
sabato dalle 9.30 alle 12.30
Chiusura: sabato pomeriggio – domenica e festivi
Officine Fotografiche Roma
via Giuseppe Libetta, 1 – 00154 Roma
tel 06 97274721
of@officinefotografiche.org
officinefotografiche.org
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.