lunedì, Giugno 17, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Linea Verde Life” del 25 maggio alle 12.25 su Rai 1: viaggio a Vibo Valentia

Anticipazioni per “Linea Verde Life” del 25 maggio alle 12.25 su Rai 1: viaggio a Vibo Valentia

linea verde life

Anticipazioni per “Linea Verde Lifedel 25 maggio alle 12.25 su Rai 1: viaggio a Vibo Valentia, tra le tappe Soriano Calabro, Mileto e Tropea – “Linea Verde Life”, condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna, questa settimana fa tappa a Vibo Valentia. Appuntamento sabato 25 maggio 2024 ore 12.25 su Rai 1 per parlare di un territorio incastonato nel cuore meridionale della Calabria, scrigno di storia e cultura che unisce alla bellezza naturale dei luoghi la profonda consapevolezza di un antico passato. 

L’imponente Castello Svevo, emblema della città di Vibo Valentia, accoglierà Elisa Isoardi e Monica Caradonna, con un concerto di archi suonato dai musicisti del Conservatorio Torrefranca. Dalla montagna al mare si andrà nel verde e rigoglioso Parco Naturale delle Serre, per poi navigare lungo la frastagliata e variegata Costa degli Dei. Elisa Isoardi sarà a Soriano Calabro nell’antico Convento Domenicano del ‘500, dove le pietre raccontano una storia antica del terremoto del 1783, oggi sede del Polo Museale.

Qui inconterà un cantiere aperto al pubblico dove si sta effettuando un restauro green.
Monica Caradonna racconterà come i piccoli borghi di Mileto e Zungri si riappropriano della propria identità culturale attraverso la pittura e la musica.  E di nuovo tanto mare della Costa degli Dei, da Briatico, per conoscere le attività subacquee volte alla protezione ambientale del mare, alla spiaggia di Tropea sotto la rupe del Santuario di Santa Maria dell’Isola, fino ad arrivare a Pizzo Calabro per godere della vista dal Castello di Murat e gustare il tipico tartufo gelato. 

Le eccellenze dei prodotti del territorio saranno protagoniste della ricetta ecosostenibile e zero sprechi che Elisa Isoardi preparerà con un docente chef e un suo giovane secondo, studente della scuola alberghiera di Vibo Valentia, Istituto che sposa la sostenibilità a 360 gradi.

“Linea Verde Life” saluterà gli spettatori dal lungomare di Vibo Marina.

Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.

La trasmissione raccoglie l’eredità di programmi come La Tv degli agricoltoriA come Agricoltura e Agricoltura domani andati in onda di domenica sulla prima rete Rai dagli anni cinquanta agli anni settanta.

Il programma è realizzato in maniera itinerante e nelle puntate si affrontano temi legati alla complessa realtà agricola italiana con i suoi punti di forza e le sue debolezze.

Tra gli interessi che ruotano intorno all’agricoltura, vengono esaminati oltre ai prodotti tipici, le tradizioni, la ricettività rurale dell’agriturismo e la salvaguardia ambientale.

Autore e conduttore storico del programma fino al 16 gennaio 1994 è stato Federico Fazzuoli, poi sostituito, tra gli altri, da Sandro VannucciFabrizio Del NocePaolo BrosioMassimiliano OssiniPaola SaluzziGianfranco VissaniVeronica MayaElisa IsoardiEleonora DanieleFabrizio GattaPatrizio RoversiDaniela FerollaFederico QuarantaBeppe Convertini e Ingrid Muccitelli.

Nel corso degli anni la trasmissione ha dato vita a diversi spin-off. Sin dal primo anno vi è un’edizione estiva dal titolo Linea verde Estate. Nel 1994 nasce Linea verde Orizzonti, in onda al mattino prima alla domenica e poi al sabato sempre su Rai 1. Il programma, incentrato ugualmente sul mondo dell’agricoltura e dell’ambiente, ha cambiato titolo più volte. Nel 2016 diventa Linea verde di sabato, nel 2017 Linea verde va in città, mentre dalla stagione 2018 prende il nome di Linea verde Life, in onda il sabato.

Sulla scia del successo ottenuto da Linea verde sono in seguito nati i programmi Linea blu, dedicato al mondo del mare, e Linea bianca – Storie della Montagna, dedicato al mondo montano.

Nell’estate 2019 è andato in onda Linea verde – Grand Tour condotto da Lorella Cuccarini, Angelo Mellone e Giuseppe Calabrese.

Foto interna ed esterna: https://www.raiplay.it/programmi