Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” del 10 novembre alle 11.30 su RAI 1: il nostro pane quotidiano, la Santa Messa e l’Angelus
Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” del 10 novembre alle 11.30 su RAI 1: il nostro pane quotidiano, la Santa Messa e l’Angelus
Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” del 10 novembre alle 11.30 su RAI 1: il nostro pane quotidiano, la Santa Messa e l’Angelus
In occasione della 69ª Giornata nazionale del Ringraziamento, dal titolo “Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita”, “A Sua Immagine”, in onda domenica 10 novembre alle 10.30 su Rai1, parlerà di pane, non un cibo come tanti altri ma elemento fondamentale, spesso base per una buona vita, alimento dal forte valore simbolico.
Ospiti in studio con Lorena Bianchetti, don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Roberto Ridolfi, vice direttore generale aggiunto della Fao e Massimo Bramucci, volontario del Banco Alimentare del Lazio. L’importanza del lavoro della terra, il rispetto della biodiversità, il valore naturale e culturale del pane. Questi e molti altri i temi affrontati. Come di consueto, alle 10.55, dopo il notiziario di “A Sua Immagine” con Paolo Balduzzi, la linea passerà alla Santa Messa, sempre in diretta su Rai 1: la celebrazione eucaristica verrà trasmessa dalla Cattedrale di Altamura (Ba). Alle 12 verrà trasmesso, come ogni domenica, l’Angelus recitato da Papa Francesco in Piazza San Pietro. www.asuaimmagine.rai.it, asuaimmagine@rai.it
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net