sabato, Giugno 8, 2024
Home > Abruzzo > Pescara, l’Agbe in ospedale per il “Concerto di Natale”

Pescara, l’Agbe in ospedale per il “Concerto di Natale”

pescara

PESCARA – Riceviamo e pubblichiamo: “Una domenica straordinaria. Ieri pomeriggio, 22 dicembre 2019, presso la sala convegni dell’Ospedale di Pescara, si è tenuta la manifestazione “Ospedale in musica” organizzata dall’Agbe – Associazione Genitori Bambini Emopatici.

L’associazione è stata fondata nel 1999, sotto la spinta di Massimo Parenti (che a lungo l’ha diretta, e da Achille Di Paolo Emilio, attuale Presidente).
Scopo dell’associazione è “promuovere ogni iniziativa tesa al miglioramento della cura ed assistenza dei pazienti in età pediatrica affetti da malattia emopatica ed oncologica”.

Tantissime le iniziative realizzate a Pescara

Tantissime le iniziative che hanno realizzato e, tra queste, ricordiamo l’apertura della struttura di Oncoematologia Pediatrica presso l’ospedale Spirito santo di Pescara; l’attivazione del trasporto gratuito casa-ospedale-casa; la “Casa alloggio Trenta Ore” attiva dal 2009: (un edificio con sette appartamenti, che garantisce ad ogni nucleo familiare la possibilità di restare uniti per tutto il periodo della degenza in ospedale del proprio figlio); l’Ostello Agbe a Farindola aperto l’anno successivo (venti posti letto, con una cucina professionale dotata di ogni comfort) e l’attivazione del Day Hospital Pediatrico presso l’ospedale di Pescara.

L’iniziativa di ieri era rivolta a tutti i reparti dell’ospedale e oltre il “Concerto di Natale” ha visto la esibizione del gruppo musicale “i Mars”, del cabarettista Tony Russi e di altri he hanno voluto rallegrare la serata. Gli artisti e gli animatori si sono anche portati in numerosi reparti per dare un po’ di conforto ed allegria ai ricoverati che non erano potuto intervenire.

Ancora una volta dobbiamo ringraziare e sostenere le Associazioni di Volontariato che sono sorte ed operano in città. Senza il loro apporto, le loro iniziative, la loro voglia di fare, tantissime realizzazioni che poi sono a disposizione di tutti, non sarebbero state realizzate.

Ecco perché rinnovo l’invito a tutti quelli che hanno passione, tempo e voglia di mettersi a disposizione per aiutare altre persone ad avvicinarsi all’Associazionismo sociale”.

Assessore Nicoletta Di Nisio – Politiche per la disabilità

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net