sabato, Giugno 8, 2024
Home > Italia > Anticipazioni per Non è l’Arena di Giletti del 7 marzo 2021: vaccini, tra furbetti e polemiche

Anticipazioni per Non è l’Arena di Giletti del 7 marzo 2021: vaccini, tra furbetti e polemiche

Anticipazioni per Non è l’Arena di Giletti del 23 maggio

Anticipazioni per Non è l’Arena di Giletti del 7 marzo 2021: vaccini, tra furbetti e polemiche

Questa sera, a partire dalle 20.30, su La7, tornerà sugli schermi l’amata trasmissione Non è l’Arena, condotta da Massimo Giletti che, come sempre, tratterà i temi più scottanti dell’emergenza sanitaria, politica e sociale.

“La vita deve andare avanti, se dall’anno scorso non è cambiato nulla vuol dire che qualcosa non è andato bene e dobbiamo avere la libertà di dirlo, sono stufo che l’unica cosa che si riesca a fare in Italia è chiuderci in casa!”, scrive Massimo Giletti sul proprio profilo Facebook. Si parlerà quindi di pandemia, dei furbetti dei vaccini in Calabria e Sicilia e di tanto altro.

A Polizzi Generosa il sindaco e il vicesindaco, dopo aver assunto la prima dose senza averne diritto, da quanto ci risulta hanno fatto anche il richiamo.Daniele Bonistalli è tornato in Sicilia per intervistarli. Ecco com’è andata.: https://www.facebook.com/nonelarena/videos/808445833079758

Ospiti in studio Pierpaolo Sileri, Tommaso Cerno, Tonia Cartolano, Daniele Santanchè, Guido Longo e l’ex presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta.

E ancora nuove ed interessanti rivelazioni sul caso Benotti. Come è noto, i finanzieri del Nucleo speciale di polizia valutaria, coordinati dalla Procura di Roma, hanno eseguito un arresto domiciliare e quattro misure interdittive, relativamente all’indagine concernente l’affidamento, per un valore complessivo di 1,25 miliardi di euro, per l’acquisto di mascherine nel corso dell’emergenza pandemica. Tra i destinatari delle misure interdittive anche l’imprenditore Mario Benotti. Si parlerà, ovviamente, anche dei suoi rapporti con l’ex commissario Arcuri. Ospiti in studio Sandra Amurri, Luciano Capone, Massimo Mallegni e Pier Luigi Stefani.

Su politica e pandemia questa la riflessione condivisa da Massimo Giletti sempre sul proprio profilo Facebook: “Governi che cambiano tra le polemiche, vaccinazioni a rilento tra le polemiche, il segretario di uno dei maggiori partiti che si dimette polemicamente e su tutto Sanremo col suo teatro vuoto a ricordarci tristemente che siamo in pandemia, con la gente che si divide tra chi dice che non si doveva fare e chi dice che è stato meglio così. Polemiche su polemiche su ogni cosa:perché l’Italia è un Paese in cui si fa polemica su tutto?”

Relativamente al caos vaccini, al quale Giletti dedicherà ampio spazio, si discuterà in studio con Pierpaolo Sileri, oltre a Gianluigi Paragone, Pina Picierno e Nino Cartabellotta.

Appuntamento questa sera su La7, quindi, per una nuova eplosiva puntata di Non è l’Arena.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net