Anticipazioni per “Linea Verde” del 9 gennaio alle 12.20 su Rai 1: viaggio in Cilento

Su Rai1 conducono Beppe Convertini e Peppone
Il territorio del Cilento, un’area ricompresa nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è la meta del viaggio in due puntate che “Linea Verde” inaugura domenica 9 gennaio alle 12.20 su Rai1.
Sin dall’antichità la città di Elea-Velia era rinomata per la sua “scuola” filosofica e medica e ancora oggi le sue vestigia testimoniano questa ricchezza. Beppe Convertini e Peppone raccontano le storie di agricoltori, allevatori e artigiani che hanno scelto di rimanere nei paesi e nelle campagne del Cilento, testimoni di generazioni che, col loro lavoro, hanno trasformato questa terra in un crogiolo di sapori.
Il cacioricotta e la soppressata a Casal Velino, la mozzarella nella “mortella” – ovvero conservata nei fasci di mirto – a Vallo della Lucania, fino ai famosi fichi “munnati” di Prignano: ogni prodotto racconta storie antichissime di un territorio in cui le favorevoli condizioni climatiche e la sapienza artigianale hanno generato un paesaggio unico e un’umanità da cui abbiamo tutti qualcosa da imparare.
La puntata si conclude nel paese di Cannalonga, con un compleanno molto speciale.
Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.
La trasmissione raccoglie l’eredità di programmi come La Tv degli agricoltori, A come Agricoltura e Agricoltura domani andati in onda di domenica sulla prima rete Rai dagli anni cinquanta agli anni settanta.
Il programma è realizzato in maniera itinerante e nelle puntate si affrontano temi legati alla complessa realtà agricola italiana con i suoi punti di forza e le sue debolezze. Tra gli interessi che ruotano intorno all’agricoltura, vengono esaminati oltre ai prodotti tipici, le tradizioni, la ricettività rurale dell’agriturismo e la salvaguardia ambientale.
Autore e conduttore storico del programma fino al 16 gennaio 1994 è stato Federico Fazzuoli, poi sostituito, tra gli altri, da Sandro Vannucci, Fabrizio Del Noce, Paolo Brosio, Massimiliano Ossini, Paola Saluzzi, Gianfranco Vissani, Veronica Maya, Elisa Isoardi, Eleonora Daniele, Fabrizio Gatta, Patrizio Roversi, Daniela Ferolla, Federico Quaranta, Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli.