giovedì, Giugno 6, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Mi Manda Rai Tre” del 22 maggio alle 9 su Rai 3: inchiesta sui medici nei pronto soccorso  

Anticipazioni per “Mi Manda Rai Tre” del 22 maggio alle 9 su Rai 3: inchiesta sui medici nei pronto soccorso  

mi manda rai tre

Anticipazioni per “Mi Manda Rai Tre” del 22 maggio alle 9 su Rai 3: inchiesta sui medici nei pronto soccorso  

(none)

Con Federico Ruffo su Rai 3 un approfondimento sui maxi conguagli delle bollette

Nuovo appuntamento, domenica 22 maggio alle 9.00 su Rai 3, con “Mi Manda RaiTre”.

Negli anni della pandemia sono stati celebrati da tutti come eroi ed angeli: il personale sanitario ha pagato un conto salato a causa del Covid, e le conseguenze sono visibili ancora oggi: medici esausti che si dimettono, circa seicento ogni anno abbandonano la professione perché sfiancati dalla fatica e spesso sottopagati, i pronto soccorso sono al collasso, si inizia a ricorrere anche agli specializzandi per tamponare un’emergenza che rischia di avere un risvolto grave, la mancanza di cure adeguate per tutti.

Che trattamento stiamo riservando ai medici e agli infermieri, eroi al tempo del Covid? In trasmissione la testimonianza della sorella di Sara Pedri, la giovane ginecologa la cui scomparsa ha aperto un’inchiesta su presunti maltrattamenti nel reparto in cui prestava servizio.

La legge Baldelli del 2018 cerca di mettere ordine del caos delle bollette per le utenze di acqua, luce e gas; fra i punti previsti dalla legge, il passaggio dei termini di prescrizione dei conguagli a due anni invece che cinque; secondo una denuncia dell’Antitrust, molti gestori e circa tremila comuni inviano ancora ai consumatori conguagli di bollette prescritte, spesso con cifre da capogiro.

Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Ignazio Marino, Thomas Jefferson University Philadelphia; Filippo Anelli, presidente FNOMCEO- Federazione Nazionale dell’ordine dei Medici; Federica Viola, vice presidente Federspecializzandi; Patrizia Acide, responsabile Attività Regolate e Customer Advocacy di Plenitude- Gruppo ENI; Marco Vignola, Unione Nazionale Consumatori; Simone Baldelli, presidente Commissione Parlamentare d’ Inchiesta sulla Tutela dei Consumatori e degli Utenti e Pasquale Orsi, sindaco Di Letino (Caserta). 

Mi manda Raitre (inizialmente Mi manda Lubrano) è una trasmissione televisiva di inchiesta e di denuncia. Trasmessa su Rai 3, dal 1990 al 2010 e poi tra marzo e novembre del 2011 come appuntamento settimanale in prima serata, dal 2012 ha assunto la forma di programma quotidiano nella fascia mattutina, mentre dal 2016 va in onda dal lunedì al venerdì alle 10:00 e il giovedì anche alle 21:15.

Dal 13 gennaio 2018 al 12 giugno 2021 va in onda anche il sabato mattina, dalle 9:40 alle 11:00, con un nuovo appuntamento dal titolo Mi manda Raitre in +. Dall’11 settembre 2021 va in onda il sabato e la domenica mattina, dalle 9:00 alle 10:20.