domenica, Giugno 9, 2024
Home > Mondo > Putin: “Gli ucraini carne da cannone per l’egemonia degli Stati Uniti”

Putin: “Gli ucraini carne da cannone per l’egemonia degli Stati Uniti”

crolla il tetto

Putin: “Gli ucraini carne da cannone per l’egemonia degli Stati Uniti”

Putin rincara la dose contro gli USA, dopo le dure parole dei cinesi: “ all’Occidente servono conflitti”

L’Occidente ha bisogno di conflitti per mantenere la propria egemonia e per questo “hanno preparato per l’Ucraina un futuro da carne di cannone”.

Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin, lanciando una nuova invettiva contro Stati Uniti e contro tutto l’Occidente, in un discorso alla 10° Conferenza di Mosca sulla sicurezza internazionale.

“La situazione in Ucraina suggerisce che gli Stati Uniti stanno cercando di allungare i tempi di questo conflitto”, iniziato secondo il capo del Cremlino, “in piena ottemperanza dello statuto Onu” anche se risulterebbe difficile comprendere la fonte di tale legittimità.

E Putin rincara nuovamente la dose sostenedo che “si cerca di “destabilizzare” la situazione globale con la visita della Speaker della Camera Nancy Pelosi a Taiwan.

E poi il leader del Cremlino – riferendosi forse all’improvvisa visita a sorpresa a Taiwan dei cinque membri del Congresso USA guidati dal Senatore DEM Ed Marley – ha aggiunto che “L’Occidente ora punta a un’alleanza simile alla Nato con la regione dell’Asia-Pacifico”.

Da qui parte l’esortazione di Putin gli USA che vengono invitati a “ripristinare il rispetto del diritto internazionale” e a rafforzare il sostegno delle posizioni in materia “dell’Onu e delle altre piattaforme di dialogo” sostenendo nettamente in tal modo le posizioni di Pechino nella controversia fra Cina ed Usa relativa al futuro di Taiwan.

Poi Putin ha aggiunto:  “L’avventura della speaker americana a Taiwan non è solo il viaggio di un singolo politico irresponsabile, ma fa parte di una strategia deliberata e consapevole degli Stati Uniti per destabilizzare e deteriorare la situazione nella regione e nel mondo; una sfacciata dimostrazione di mancanza di rispetto per la sovranità di altri Paesi e per i suoi obblighi internazionali. La consideriamo perciò una provocazione accuratamente pianificata” dimenticando forse al contempo di rammentare la destabilizzazione derivante dalle aggressive manovre militari avviate da Pechino nello stretto di Taiwan, che hanno visto il lancio di numerosi missili tattici destinati anche nel mar del Giappone.

A rafforzare quanto detto dal Presidente Russo, i vertici militari Russi hanno asserito che Mosca non ha bisogno di usare le armi nucleari per raggiungere i suoi obiettivi in Ucraina.

E il ministro della Difesa Sergey Sholgu ha detto che le operazioni militari ucraine sono pianificate da Washington e Londra, ma i piani dell’Occidente di indebolire economicamente la Russia sono falliti.

Alla luce dei fatti, sembrerebbe quindi sempre più consolidata lintenzione di Putin volta a ribadire la tesi che vedrebbe che l’amministrazione DEM negli USA, con a capo il Presidente Biden, responsabile dell’innesco della guerra tra la Russia e l’Ucraina, combattendola inoltre per procura così come sistenutoo dal Cremlino.

L’affondo di Putin mira inoltre a suggerire che gli Stati Uniti sperino inoltre che il conflitto in Ucraina si possa  trasformare in guerra mondiale e, pur di riuscirci, non starebbero esitando a provocare la Cina.

Guerra in Ucraina che coinvolge direttamente una parte dell’Europa ma non tutta, pur se la commissione Europea sembra si stia impegnando a rafforzare il proprio sostegno a Kiev facendo in modo che gli stati membri possano inviare armi e soldi all’Ucraina e aumentare sempre più le sanzioni contro la Russia.

Fra coloro i quali condividono le posizioni di Putin si sostiene inoltre che tra gli stati membri dell’UE impegnati a favore dell’Ucraina e contro la Russia vi sia anche l’Italia, attualmente in piena campagna elettorale.

Ed in tale area dell’opinione pubblica si evidenzierebbe come lo scollamento tra la popolazione Italiana e il governo che attualmente è uscente, si evidenzi anche sulle posizioni assunte nel conflitto Russo-Ucraino.

Infatti fra coloro i quali si oppongono all’invio di armi in Ucfaina si sostiene che la popolazione sia contraria all’invio di armi e soldi a Kiev, ma il governo e gran parte del Parlamento attuale mercerebbero nella direzione opposta.

Situazione che stranamente non verrebbe rilevata da nessuno dei partiti che hanno avuto un ruolo sulla legislatura uscente e che si preparano alla tornata elettorale, che addirittura sembrerebbero confermare in toto la scelta pro-Kiev del governo uscente, a favore della fornitura di armi e soldi all’Ucraina ed al progressivo inasprimento delle sanzioni comminate alla Russia.

Questo, nonostante le gravissime ripercussioni economiche che ricadono sui cittadini Italiani, già provati dal lungo periodo – non ancora terminato – delle conseguenze provocate dalla pandemia e dalle scelte discutibili dei governi che si sono via via succeduti.

Il tutto lo si potrebbe “leggere” anche in quella propaganda, che taluni potrebbero definire come “di Stato”, che imperversa su tutti i media.

Ancor di più appare inspiegabile – a quella parte dell’opinione pubblica che contesta l’appoggio italiano a Kiev – il fatto che nessuno evidenzi il sempre più probabile materializzarsi dello spettro della guerra, nonostante che il dramma potrebbe coinvolgere l’Italia e gli Italiani.

Sembra infatti che Navi e sottomarini Russi, si stiano fronteggiandoi e controllando – e spesso accorciando le distanze quasi a sfidarsi – con una portaerei e altre navi di supporto USA nell’Adriatico nei pressi dell’Abruzzo e delle Marche,, così come sembrano essere sempre più numerose le navi da guerra, russe e statunitensi, in prossimità delle coste della Sicilia, considerata come la portaerei del Mediterraneo.

Senza considerare le navi da guerra russe e statunitensi che sembra controllino anche il Golfo di Taranto.

Forse c’è chi vorrebbe far diventare l’Italia il nuovo campo di battaglia tra Stati Uniti e Russia?

Ettore Lembo

Fonti: https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/putin-all-occidente-servono-conflitti-ucraina-carne-da-cannone_53621192-202202k.shtml

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/08/15/kiev-22mila-attacchi-russi-su-obiettivi-civili-dal-24-febbraio_84526dfc-d03c-4dc3-a9bf-3d0130888eaf.html

https://www.rainews.it/maratona/2022/08/live-guerra-in-ucraina-la-cronaca-minuto-per-minuto-giorno-174-392ad145-b727-4bdb-a11e-db1de08647e0.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews24.#6be8a094-3b6a-4ddc-8a44-5b9d8657370a

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/08/15/kiev-22mila-attacchi-russi-su-obiettivi-civili-dal-24-febbraio_84526dfc-d03c-4dc3-a9bf-3d0130888eaf.html

https://www.agi.it/estero/news/2022-08-16/ucraina-onu-incontro-zelensky-erdogan-guterres-17770086/

https://www.rainews.it/maratona/2022/08/live-guerra-in-ucraina-la-cronaca-minuto-per-minuto-giorno-174-392ad145-b727-4bdb-a11e-db1de08647e0.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews24.#03a7f03d-ab47-4815-9139-74f1d7f94ccd

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net