lunedì, Giugno 17, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “FUORI DAL CORO” di Mario Giordano del 17 dicembre alle 21.25 su RETE 4: intervista a Matteo Salvini ed il sistema Umbria

Anticipazioni per “FUORI DAL CORO” di Mario Giordano del 17 dicembre alle 21.25 su RETE 4: intervista a Matteo Salvini ed il sistema Umbria

fuori dal coro

Anticipazioni per “FUORI DAL CORO” di Mario Giordano del 17 dicembre alle 21.25 su RETE 4: intervista a Matteo Salvini ed il sistema Umbria

Mario Giordano intervista Matteo Salvini a “Fuori dal Coro”

Martedì 10 dicembre, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano.

Martedì 17 dicembre, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, Mario Giordano intervisterà il leader della Lega Matteo Salvini sui temi di politica e stretta attualità: l’accentuarsi del fenomeno delle sardine, la manovra finanziaria, il crac della Popolare di Bari e le continue tensioni nella maggioranza.

Al centro della puntata anche la legittima difesa, con la testimonianza in studio di Guido Gianni, il gioielliere di Nicolosi (Catania) condannato a 13 anni, dopo aver ucciso due rapinatori, entrati nel suo negozio per derubarlo.

E ancora, partendo dal sequestro delle orecchiette fatte “in casa” avvenuto qualche settimana fa in un ristorante di Bari, si tornerà a parlare dei cibi nostrani, tra il rispetto delle tradizioni e le norme igienico-sanitarie imposte dall’Unione europea.

Nel corso della serata, anche un’importante inchiesta sui trasporti pubblici italiani. Tre anni dopo l’incidente ferroviario avvenuto ad Andria, in cui la collisione di due treni provocò la morte di 23 persone, i lavori sulla tratta non sono ancora stati fatti e le ferrovie hanno ancora un binario unico. 
Dove sono finiti i soldi per la manutenzione e le nuove infrastrutture? 
La trasmissione, inoltre, farà luce anche sull’indagine che ha coinvolto la società del trasporto pubblico dell’Umbria. Secondo l’accusa, quattro funzionari del trasporto pubblico locale avrebbero messo su un sistema di mutuo scambio di denaro, appalti e regalie, come auto di lusso.